Quei rom in fuga tra tende e sgomberi così è nata la città degli invisibili/Foto - Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Da maggio 2005 circa 6.000 post

La redazione
-

\\ Mahalla : Articolo
Quei rom in fuga tra tende e sgomberi così è nata la città degli invisibili/Foto
Di Fabrizio (del 03/11/2011 @ 09:21:38, in Italia, visitato 1632 volte)

Dopo oltre cinque anni, niente sembra cambiato

di LUIGI SPEZIA

Il reportage: "Ci hanno distrutto la baracca, ora siamo qui, tra i cespugli. Non cacciateci più". Il difficile lavoro dei volontari della "Piccola Carovana"

Gli "invisibili" sono dappertutto, nelle praterie di Bologna, nascondono le loro tende nei parchi e nei campi trascurati, sempre più lontani dalla città, inseguiti dalle forze dell'ordine e per niente amati dai residenti. A Casteldebole, le ruspe hanno distrutto anche gli alberi, per spazzare via le tende. Cataste di tronchi divelti accanto alle misere cose ridotte a poltiglia. Tornate ad essere rifiuto, come del resto erano state prima di essere riusate. La scena non cambia, dai tempi di Cofferati. A Casteldebole, vicino a villa Ranuzzi, le ruspe hanno sgomberato decine di rom romeni non più tardi di dieci giorni fa. Sono rimaste solo le tracce della caccia agli "invisibili", qualcuno ha rialzato una tenda un po' più distante. "Due settimane fa qui c'era un villaggio rom, ci saranno state cinquanta persone. Era alla fermata dell'86, loro identificano i luoghi così. Quanto costa il lavoro di una ruspa? Se i soldi spesi dal Comune per questi interventi venissero usati per realizzare dei percorsi di reinserimento, sarebbe tutto di guadagnato. Gli sgomberi non risolvono il problema. Ed è chiaro che l'invisibilità, la mancanza di una casa e di un lavoro aumenta il ricorso all'illegalità".

Daniele Bergamini è presidente della coop Piccola Carovana, di cui è socio anche don Giovanni Nicolini. L'associazione per conto del Comune segue le famiglie rom sgomberate anni fa dal Reno, ora quasi tutte (una quarantina) dotate di alloggio. Ma i volontari non perdono di vista gli "invisibili", i romeni arrivati dopo gli sgomberi del Reno che cercano scampo dalle ruspe negli anfratti dei parchi e dei campi, da Borgo Panigale a Casteldebole, dal Navile al Reno, dalla collina ai Prati di Caprara a via Bassa dei Sassi. Famiglie disseminate, spesso con bambini piccoli "e da anni ormai i servizi sociali non se ne occupano più, quando arriva la polizia o i vigili per uno sgombero, le assistenti sociali non ci sono", dice Elisa Trimeni, volontaria del gruppo che in via Triumvirato incontra una donna rom di 23 anni con tre figli, il più grande di sette anni. Niente foto. I suoi occhi nerissimi, appena sa che c'è un giornalista, si riempiono di terrore: "Adesso mi portano via i figli?".
Elisa e Daniele le regalano un pacco di pasta, lei racconta che hanno distrutto la sua baracca in via Bencivenni e ora la famiglia vive nascosta tra i cespugli, "ma i vigili e i carabinieri vengono sempre a cacciarci via". E' di Brca, vicino a Craiova, "ma la mia casa è piccola e non c'è da mangiare. Qui mio marito ogni tanto trova un piccolo lavoro". I volontari la invitano ad un incontro, magari potrebbero trovarle un alloggio meno precario. I bambini ridono sull'altalena.

Anche nei boschi dei Prati di Caprara, a due passi dalla maternità del Maggiore, le ruspe hanno lasciato le tracce dei cingoli e i cumuli dei rifiuti. Qualcuno vive ancora lì. Ecco un uomo e una donna che si dileguano tra alberi e radure. Qualche tenda di cellophane e tracce di fuochi recenti. Anche qui, una volta, c'erano decine di rom: "Le nostre stime dicono che attualmente a Bologna ci sono dai 100 ai 150 "invisibili" - dice Bergamini - vanno e tornano, non vanno mai via del tutto. Li trovi magari a dormire al pronto soccorso dell'ospedale, a fare la doccia al dormitorio del Lazzaretto, a girare sui treni o a chiedere aiuto nelle parrocchie, alcune delle quali sono molto sensibili. Noi portiamo cibo, diamo consulenza psicologica. Una famiglia che viveva a Borgo Panigale l'abbiamo fatta rimpatriare con un aiuto economico. Ma ci vuole di più".

Articolo Articolo Commenti Oppure (0) Storico >> Stampa Stampa

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


16/06/2024 @ 15:41:33
script eseguito in 29 ms

 

Immagine
 La comunità virtuale di Rom e Sinti nel mondo... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 4603 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< giugno 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
Hi we are all time best when it come to Binary Opt...
27/11/2021 @ 12:21:23
Di Clear Hinton
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2024 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source