Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Pagine di dialogo e (forse) per iniziare a conoscersi

-

\\ Mahalla : VAI : musica e parole (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
USA
Di Fabrizio (del 26/11/2013 @ 09:04:11, in musica e parole, visitato 1607 volte)

Banda rock romanì da lezione di cultura a giovani rappers the BOLTON News 7:40am Wednesday 20th November 2013 in NW
KAL con il gruppo-laboratorio di Kamosi

GIOVANI rapper di talento hanno azzeccato ogni nota dopo aver condiviso la ribalta nella con alcune superstar reali.

I rocker romanì KAL questa settimana si sono uniti al gruppo Kamosi di Wigan sul palco del Leigh's Derby Rooms per un master class su musica, patrimonio e identità culturale.

La band di Belgrado ha portato con sé un importante messaggio sul riconoscere l'identità romanì e combattere i pregiudizi. Dragan Ristic, front-man di Kal, ha detto:

"Sono davvero impressionato dai giovani che abbiamo incontrato stasera. Vogliamo mostrare loro che possono esprimersi attraverso la musica. Può aiutare gli altri a capire cosa pensano e sentono... Vogliamo anche che continuino a celebrare la loro cultura. Sono venuti qui dall'Europa Orientale e si sono adattati ad un nuovo modo di vita, ma conservare il senso della loro identità per loro può essere un vantaggio. Abbiamo apprezzato molto lavorare con loro e il messaggio che abbiamo lasciato loro e di concentrarsi sulla loro istruzione e di lavorare duro. Così potranno davvero realizzare i loro sogni e fare quello che vogliono nella vita."

I menestrelli serbi mescolano i suoni rom balcanici con una stupefacente varietà di stili, tra cui tango, musica mediorientale, turca e occidentale.

Tano Udila, di 13 anni, della Westleigh High School, ha detto: "Per noi è un'opportunità fantastica di mostrare il nostro talento e parlare di chi siamo. Il rap che abbiamo composto è tutto sull'amore, perché sentiamo che è importante per tutti, di qualsiasi provenienza o cultura. La musica è un grande modo per far girare un messaggio e mi ha fatto anche comprendere il valore di un'idea sulla propria storia."

L'evento è stato organizzato da Wigan Council's Voice and Engagement Service, Community Arts Northwest (CAN) e da Manchester's-own World Music DJ collective Satellite State Disko (SSD).

 
Di Fabrizio (del 23/11/2013 @ 09:08:18, in musica e parole, visitato 1572 volte)

Il titolo significa poco... solo alcuni pensieri randagi. Da qualche giorno si sta ricordando il cinquantenario dell'assassinio di Kennedy. Ieri sera, una radio per ricordare quei tempi trasmetteva il brano che trovate in fondo. Ascoltavo quel pezzo, vecchio e stranoto, come se fosse la prima volta. Strade da percorrere all'infinito, una pace impossibile da trovare, morti, pianti e gente che non vuol vedere e non vuol sentire... Non soltanto una frontiera, un equilibrio da cercare, ma la storia, quasi didascalica, di quelle genti ospiti delle pagine di Mahalla. Senza essere un flamenco, senza essere balcanica, quella è una canzone rom.

Credo che Bob non se ne sia reso conto, aveva 21 anni nel 1963... Ma, se un gagio con radici ebraiche, è stato capace di fare un manifesto generazionale di quella ricerca e di quel vagare, significa che la "condizione esistenziale" dei Rom e dei Sinti è qualcosa che anche noi possiamo intendere e sentire sulla nostra pelle. Sentirli, ogni tanto, quasi fossero vicini, forse fratelli (no, forse sto esagerando), con cui dividere un inno.

E non alieni portatori di una cultura (ma cosa significa, cultura????) inconciliabile col nostro modo di vita.

How many roads must a man walk down
Before you call him a man?
Yes, 'n' how many seas must a white dove sail
Before she sleeps in the sand?
Yes, 'n' how many times must the cannon balls fly
Before they're forever banned?
The answer, my friend, is blowin' in the wind,
The answer is blowin' in the wind.

How many times must a man look up
Before he can see the sky?
Yes, 'n' how many ears must one man have
Before he can hear people cry?
Yes, 'n' how many deaths will it take till he knows
That too many people have died?
The answer, my friend, is blowin' in the wind,
The answer is blowin' in the wind.

How many years can a mountain exist
Before it's washed to the sea?
Yes, 'n' how many years can some people exist
Before they're allowed to be free?
Yes, 'n' how many times can a man turn his head,
Pretending he just doesn't see?
The answer, my friend, is blowin' in the wind,
The answer is blowin' in the
wind.

 
Di Fabrizio (del 21/11/2013 @ 09:09:29, in musica e parole, visitato 1699 volte)

clicca sull'immagine per ulteriori informazioni

Dall'introduzione: E TU, QUANTI ZINGARI CONOSCI? Era lo slogan di una campagna dell'UNAR dell'anno scorso. Questo piccolo volume non parlerà della cultura rom, o delle origini della loro lingua, o delle persecuzioni che hanno subito... Parla del conoscersi.

I Rom e i Sinti sono in mezzo a noi, ovunque in Italia e in Europa, e quando viene loro concesso, lavorano tra noi, mandano a scuola i loro figli assieme ai nostri. Perché a Pessano deve essere diverso? Perché aspettarsi che possano migliorare, se si nega loro la possibilità di affrancarsi dalla miseria?

Ma questi fogli raccontano anche di una cultura, che magari non si trova nei testi di antropologia, che è vivere quotidiano, proprio in questo Nord-Est milanese. In parole povere: per una volta non si scrive di tutto ciò di cui avrebbero bisogno (anzi: avrebbero diritto), ma di quello che potrebbero insegnarci, anche da subito, se ne avessero la possibilità. Sempre per la solita ragione: sono in mezzo a noi tutti i giorni.

Testimonianze pratiche: sono sicuro che a tutti (anche a chi non sopporta gli zingari), interessa conoscere qualcosa su STAR BENE e MANGIARE. Scoprirete che anche un'anziana romnì può avere qualcosa da insegnarci.

QUESTA E' LA PRIMA RAGIONE. La seconda è che queste famiglie, che stiano accanto a noi (magari insegnandoci qualcosa) o che vadano via (ad insegnarlo altrove), potrebbero vivere in una roulotte, in una casa, sotto un ponte, in un campo... non cambierebbe niente nella loro cultura.

Ma, dovunque andranno o si fermeranno, dovranno trovare la possibilità e i mezzi per vivere. Il terzo punto, altrettanto interessante, è GUADAGNARE, tutti (voi con Maria e la sua famiglia): non vi chiediamo carità, ma rispetto e condivisione. Se una persona dovesse dipendere per sempre dal vostro buon cuore, rimarrà sempre qualcuno "ai margini" di cui sarà facile disfarsi. Se invece troverete interessante quello che ha scritto Maria, a voi costerà poco, ma per lei il ricavato della vendita di queste pagine sarà importante.

Per i soldi, certo, ma anche perché dopo tanto tempo ASSIEME si sarà cominciato a costruire una relazione.

A tutti i lettori, un sincero augurio di continuarla.

[...]

    L'autrice: Hajrija Seferovic (Maria) è nata da genitori Kalderasha nel 1938 a Tramnik, nell'ex Jugoslavia, prima di cinque figli. La famiglia si spostava spesso per guadagnarsi da vivere con la vendita di cavalli, e facendo pentole e piatti di rame che vendevano ai mercati. Maria si ricorda una gioventù bella, sotto le tende in una grande "kumpanja". Nei vari spostamenti il suo gruppo veniva spesso in Italia. All'inizio della guerra in Bosnia la famiglia è scappata con l'aiuto di organizzazioni umanitarie (ONU). Alcuni dei suoi familiari sono andati a vivere in Francia, altri in Germania e negli Stati Uniti, lei e la sua famiglia a Torino dove hanno vissuto per 10 anni, e da dove dopo sono stati sgomberati. Da allora hanno cercato di mettere radici a Napoli, in Sicilia, a Roma, e Bologna ma sono sempre stati sgomberati.
    All'inizio del 2000 si sono nuovamente spostati arrivando a Pessano con Bornago, ove hanno comperato un piccolo terreno agricolo con l'intento di fermarsi, per essere vicini al marito di Maria che era in cura a San Raffaele per una grave malattia, che lo ha portato alla morte.
    Maria allora decise di fermarsi a Pessano ma ciò non fu possibile a causa dei continui sgomberi. In questo momento Maria sta a Trezzo sull'Adda in una povera roulotte, dove continua a curare suo figlio cieco dalla nascita ed ha vicino la maggiore parte dei suoi numerosi figli.

Coordinamento editoriale:

  • Natalija Halilovic
  • Frances Oliver Catania
  • Fabrizio Casavola

Copertina:

  • Rebecca Covaciu

Dettagli:

  • Copyright A.S.D. La Comune, via Novara, 97 Milano (Licenza di copyright standard)
  • II edizione
  • Pubblicato il 20 novembre 2013
  • Lingua Italiano
  • Pagine 30
  • Formato del file PDF
  • Dimensioni del file12.86 MB
  • Prezzo 2,50 euro

Scarica il libro

Altre pubblicazioni

 
Di Fabrizio (del 03/11/2013 @ 09:05:22, in musica e parole, visitato 1938 volte)

Parlo di questo libro PROPRIO perché non c'è una sola parola su rom, sinti, travellers, gorani, askali ecc.

    Che poi, più che altro per ragioni di sintesi, è il motivo per cui Polansky continua ad adoperare la parola zingari, non volendo riscrivere ogni volta le Pagine Gialle. Ovvio che questa parola a molti non va giù e vedrò in seguito di capire perché a volte le parole sono un muro ed altre un ponte.

Leggo nell'introduzione:

    Dopo aver vissuto con gli zingari nei ghetti dell'Europa dell'est, nei campi dei rifugiati delle Nazioni Unite in Kosovo, in Macedonia, e sui marciapiedi in India, credevo di aver capito finalmente cosa significasse essere poveri, perché loro erano poveri.
    Ma quando sono tornato negli Stati Uniti dopo aver vissuto all'estero per 37 anni, non ero così sicuro di capire i poveri in America. Perché c'erano cosi tanti senzatetto nel paese più ricco del mondo? Perché centinaia di migliaia dormivano all'aperto o cercavano un letto nei rifugi dei senzatetto e nelle missioni?
    Sapevo che c'era un solo modo per scoprirlo: vivere con i senzatetto così come avevo fatto con gli zingari in Europa e in India. Alla fine non c'è stato bisogno di andare a New York, Chicago o San Francisco per trovarli. Ce n'erano anche nella mia città, dappertutto nel cuore dell'America.
    Per parecchi mesi durante l'inverno del 2000-2001 ho ammazzato il tempo con loro, ascoltando le loro storie. Come con gli zingari, non ho giudicato la loro scelta di vita. Ho solo raccolto le loro storie e usato le loro parole per scrivere queste poesie.

Da qua parto con una riflessione: perché ci sono persone che a vario titolo e dalle posizioni più diverse, scrivono di rom e sinti (per non parlare del resto)?

  1. C'è chi lo fa, perché attratto dalla cultura, dalle origini, dalla lingua di un popolo misterioso, anche se presente da secoli nel nostro continente.
  2. C'è chi invece è spinto a farlo dall'esposizione scandalosa della miseria che è legata a questo stesso popolo.

Sospetto che esista un collegamento tra i due punti, ma non mi è chiaro: da un lato questa miseria contribuisce a rendere più oscuro il fattore storico-linguistico-culturale, dall'altro l'isolamento indotto dalla miseria è un fattore di conservazione di questi tratti.

Non me ne voglia il primo gruppo, ma è il secondo aspetto quello che ci impatta (per razzismo o all'opposto per pietismo). Ci IMPATTANO non tanto i furti, i bambini malnutriti, lo schifo dei campi, ma il fatto che nella nostra società sopravvivano e siano SOVRAESPOSTE simili condizioni di vita medioevali, un affronto alla nostra ricchezza. Ricchezza, specifico, di ex poveri che hanno una paura fottuta della crisi e di ritornare con le pezze al culo.

Fosse una povertà, una miseria lontana, sarebbe tollerabile, ma con questa occorre fare i conti. Razzismo e pietismo sono la sintesi dell'impossibile tentativo di ignorare o esorcizzare questa esibita differenza.

Ecco che la prefazione citata sopra smaschera una parte del trucco: anche nei ricchi Stati Uniti, dove Rom e Kalé sono relativamente invisibili, c'è gente che vive come questi ultimi in Europa. Tra loro, molta gente bianca.

Credo che abbiamo una paura fottuta, nelle attuali incertezze, di finire come questa gente. Scrive Paul Polansky di aver "usato le loro parole" nelle sue poesie. Parole violente, rabbia, che ci sembrano estranee alla nostra tranquillità (che prima o poi sarà rotta da qualche scandalo), ma ancora non bastano a stabilire un confine con l'ALTRO. Leggo, a pagina 11:

    Per lo più si pensa
    che se vivi sulla strada
    sei solo un pezzo di merda
    che non vale niente.

    Sì, ci insultano,
    ci prendono a calci in culo.
    I porci ci sbattono in galera,
    o ci dicono di andar via.

    Alcuni senzatetto chiedono l'elemosina,
    altri mostrano un cartello.

    Ehi, abbiamo anche bisogno di aiuto.
    Sigarette, birra, cibo,
    benzina, droghe.

    Proprio come
    tutti gli altri.

Polansky non giudica, riferisce. E per farlo, per riportare quei pensieri così come nascono nudi e crudi, vive e convive. Quello che manca a gran parte del resto della cronaca. Potremmo chiamarla empatia, in ogni caso è la lezione che dovrebbe arrivare anche a chi SCRIVE-GIUDICA-DECIDE PER Rom, Sinti ecc.

Il secondo insegnamento che arriva da questa raccolta è, forse, culturale. C'è violenza, crudeltà, scandalo, nelle poesie, ma senza compiacimento. Quegli homeless rischiano un annichilimento culturale, se mai hanno avuto una cultura come noi la intendiamo, al pari dei loro sfigati cugini rom e sinti in Europa. Ma la perdita della propria cultura, non necessariamente significa il vuoto. Spesso significa adattare la propria cultura e le proprie tradizioni alla situazione contingente, poter creare prima o poi una cultura che sarà differente dalla tradizione e anche dal modello maggioritario. Se riusciremo a capire e rispettare, prima che la testa, l'ingombrante presenza fisica dei dropout.

Termino, con gli appuntamenti a Milano e dintorni:

  • Lunedì 4 novembre 2013 alle 21,00 - Incontro con la partecipazione di Enzo Giarmoleo poeta e traduttore del libro. L'incontro avrà luogo al CAM Ponte delle Gabelle, in via San Marco, 45 a Milano.
  • Martedì 5 novembre 2013 alle 20,30 - Incontro con la partecipazione di Valeria Ferrario che avrà luogo allo Spazio Cantiere "Simon Weil" in Via Giordano Bruno 9 a Piacenza;
  • Mercoledì 6 novembre 2013 alle 18,30 - Incontro con la partecipazione di Luca Chiarei e Gaetano Blaiotta con intrattenimento musicale a cura di Achille Giglio al contrabbasso. L'incontro avrà luogo al Twiggy Club via de Cristoforis n. 5, a Varese;
  • Mercoledì 12 novembre 2013 alle 21,00 - Incontro con la partecipazione di Tito Truglia ed Enzo Giarmoleo che avrà luogo all'Osteria Letteraria Sottovento in Via Siro Comi n. 8 a Pavia;
  • Giovedì 14 novembre 2013 alle 18,30 - Incontro con la partecipazione di Giorgio Mannacio e Beppe Provenzale che avrà luogo alla Libreria Linea d'Ombra in Via Calocero, 29 (MM2 Sant'Agostino) a Milano;
  • Venerdì 15 novembre 2013 alle 20,30 - Incontro con la partecipazione di Enzo Giarmoleo, vari studiosi e rappresentanti di alcune associazioni che si occupano dei senza dimora nella nostra città. L'incontro avrà luogo alla CGIL in Piazza Segesta con ingresso da Via Albertinelli 14 (discesa passo carraio ) a Milano;
 
Di Fabrizio (del 10/10/2013 @ 09:00:25, in musica e parole, visitato 1664 volte)
Un Minuto Con: Kelemen, violinista ungherese - orgoglioso delle sue radici rom - By Michael Roddy (Editing by Pravin Char) Copyright Thomson Reuters, 2013.


LONDRA (Reuters) - Il violinista ungherese Barnabas Kelemen che studiò col virtuoso Isaac Stern e ha ottenuto il premio della rivista Gramophone per il miglior Cd del 2013 di musica da camera, ciò che lo rende orgoglioso è la sua origine rom.

Kelemen, che era a Londra per ritirare il prestigioso premio Gramophone per il suo disco sulle suonate per violino di Bartok ed esibirsi domenica con sua moglie Katalin Kokas nel Kelemen Quartet alla Wigmore Hall, riconosce suo nonno violinista come la figura ispiratrice della sua vita.

"Posso suonare lo stile gypsy e lo adoro," dice Kelemen, 35 anni, in un'intervista alla Reuters.

"E' molto importante artisticamente," dice, notando che a causa della discriminazione contro la comunità rom in Ungheria e altrove nell'Europa centrale, "ci sono molti esempi di genitori che non parlano della loro provenienza."

Kelemen, d'altra parte, è orgoglioso che suo nonno Pali Pertis potrebbe essere stato il modello del compositore francese Maurice Ravel, quando scrisse il famoso "Tzigane" ispirato ai Rom, se non direttamente attinto dai Rom. Fu commissionato dalla violinista ungherese Jelly d'Aranyi e da lei eseguita la prima volta nel 1924.

"Mio nonno nacque nel 1903 e fu un vero bambino prodigio, da giovane viaggiò in Europa e non è improbabile che Ravel stesso abbia ascoltato mio nonno a Parigi.

Kokas, seduto al tavolo durante l'intervista, interviene suggerendo che sia andata così, ma Kelemen, pur non in disaccordo, dice "Non è provato".

Ecco cos'altro ha avuto da dire sul perché musica dei principali compositori ungheresi come Bartok e Kodaly si suoni meglio che mai, sul perché gli Ungheresi possano avere un vantaggio ma non siano gli unici a poterla eseguire, e sul futuro della sua carriera.

Le sonate per violino per cui tu e il pianista Zoltan Kocsis avete vinto il premio Gramophone per la musica da camera, non sono delle novità su disco, infatti il vostro mentore Isaac Stern registrò la prima sonata già nel 1951. Cosa rende speciale la vostra versione?

Devo dirti che la generazione di musicisti ungheresi che ora opera e ha studiato negli ultimi 10-20 anni, ha appreso da maestri fantastici che a loro volta furono educati dalla generazione dei Bartok e ne bevvero come il latte materno. Ciò che per loro era nuovo, per noi è naturale, ma ancora molto fresco. Parliamo un linguaggio che è unico e io stesso sto insegnando a nuove generazioni di studenti. Quindi, siamo in un momento molto fortunato riguardo lo stile di Bartok e Kodaly.

Si dice spesso che i migliori interpreti della musica russa sono i Russi, della musica ungherese gli Ungheresi, ma è così nel vostro caso?

Non sono tra quanti dicono che Bartok può essere suonato soltanto da Ungheresi, ma è molto importante per gli Ungheresi... e devi capire che parte della nostra musica data da tempi antichi, alcune melodie popolari hanno relazioni con la musica cinese e asiatica, e quindi è realmente unica...

Il premio Gramophone, il recital alla Wigmore Hall e l'apparizione a novembre come solista nell'estremamente impegnativo concerto per violino di Penderecki assieme alla London Philarmonic Orchestra, questo sembra essere il tuo anno, giusto?

Non sta a me dirlo, ma faccio il mio lavoro e cerco di suonare il meglio possibile, godendo delle cose belle che stanno arrivando. Sono sempre stato una persona e un musicista che si è divertito nello sviluppare passo dopo passo la sua carriera concertistica. Non mi sono mai spinto, e nessuno mi ha mai fatto pressioni eccessive.

 
Di Fabrizio (del 27/08/2013 @ 09:01:18, in musica e parole, visitato 2062 volte)

INTERNO GIORNO:

Glielo giuro, signor colonnello, non è colpa mia!!!

Non sono colonnello, sono commissario...

Ecco, giusto... commendatore! Stavolta sono innocente!!!

Vabbè, lasciamo perdere. Non urli e mi illustri la dinamica precisa dello svolgimento dei fatti.

Mi può ripetere tutte le ultime parole? Sa, son foresto...

Cos'è successo! E lei, appuntato, scriva...

Aahhhh, ecco. Vede, due sere fa ero in giro con mia zia, a cercare un po' di citofoni che non ci avessero scritto sopra. E' una nostra tradizione, sempre gli stessi segni da anni, ma ormai di citofoni puliti non ne troviamo più...

Scusi la curiosità, perché sempre gli stessi segni?

Così... come lo chiamate voi? Copyright?

Continui. Scusi l'interruzione.

Insomma, lei conosce le case e io so scrivere, così lavoriamo in coppia come i carabinieri. Ma per non farci riconoscere, lei aveva la gonna lunga, era senza scarpe e col foulard. Io ero bellissimo: avevo arricciato i baffi col lardo, e suonavo il violino. Sull'archetto avevo montato uno scalpello, è così che si fanno i segni... vuole che le faccia vedere?

No! Vada avanti. Appuntato, sta prendendo nota?

Certo, ma le assicuro che non è facile. C'era gente che andava, veniva, sa... non hanno niente da fare, e così ci chiedevano: "Chi siete? Cosa fate?" E io, mostrando la tessera della mensa: "CENSIMENTO!"

Sì, ma poi?

Così in nove secondi e sette decimi (come Bolt a Mosca, faccio notare) ci siamo trovati circondati da tutto il quartiere. forse, erano tutti lì per il censimento... Noi gli abbiamo detto che avevamo terminato i moduli, ma quelli, non so perché, ci hanno riempito di mazzate.

Finito?

No, signor ingegnere. La sera dopo, che mi facevano ancora male tutte le ossa, tornano mio cugino con suo figlio e un amico. Guardano i citofoni, sorridono alle telecamere a circuito chiuso, chiedono in giro se c'è qualcuno che incideva dei segni. Niente, non riuscivano a trovare il citofono giusto! Per fortuna avevano l'IPHONE, così hanno scaricato l'applicazione per ritrovarlo, tanto, non lo sanno adoperare, l'IPHONE intendo. Nel frattempo, s'era fatto notte, e han tirato fuori la torcia elettrica; ma loro, furbi, mica l'accendevano, col rischio di farsi trovare. Insomma, era buio pesto e non ci si vedeva niente, vallacapì se un segno significava una cosa o quella opposta!

Dobbiamo stare qui ancora tanto???

Nooo. Le dico subito tutto, ma io non c'entro. Alla fine hanno suonato i citofoni, svegliando tutto il palazzo, che li ha creduti dei testimoni di Geova e ha mazzolato anche loro. Sono scappati, e trovano una porta aperta, proprio dove eravamo passati noi la sera prima. Entrano e... l'appartamento è completamente vuoto. La "concorrenza" aveva visto i segni prima di loro... A questo punto, siete arrivati voi. Che vitaccia, signor commodoro!

SIGLA!

 
Di Fabrizio (del 25/08/2013 @ 09:03:02, in musica e parole, visitato 1960 volte)

The Quietus Josh Hall , August 12th, 2013 08:03 (lungo, ma con registrazioni originali dell'epoca, vale la pena quando siete stanchi di leggere, NDR)

    Josh Hall parla con Philip Knox, co-curatore della nuova compilation sul gipsy-pop nella Jugoslavia di Tito, per discutere sulle condizioni politiche e sociali da cui nasceva questa notevole musica innovativa

Gli anni '60 e '70 sono stati un periodo fiorente per i Rom della Jugoslavia. Anche se Tito aveva riempito i campi di prigionia al largo dellle coste adriatiche, in patria i Rom ottenevano per la prima volta il riconoscimento ufficiale. Tito avevi conferito agli Jugoslavi il diritto di identificarsi secondo il proprio gruppo, ed i Rom - storicamente perseguitati e soltanto pochi decenni prima assassinati a decine di migliaia dagli ustascia fascisti - furono tra i maggiori beneficiari. La cultura rom venne improvvisata elevata.

La musica di quel periodo è stata catturata in una nuova collezione del pop e folk prodotto tra il 1964 e il 1980 dai Rom della Macedonia, Kosovo e Serbia meridionale. Stand Up, People (Opre Roma) è un set straordinario di tracce che dimostrano lo spirito pionieristico di quel periodo, in cui i musicisti prendevano le forme tradizionali e le declinavano senza posa nel senso della modernità. Le canzoni pulsavano dei tradizionali ottoni della musica folk slava, ma erano contrapposti all'ampiezza dei nuovi stili a cui erano esposti queste comunità. La collection è pervasa di pop occidentale, psichedelia, e della tradizione subcontinentale da cui i Rom sono originari e con cui c'era uno scambio diffuso, grazie alle comune posizione di India e Jugoslavia come stati non allineati. Il risultato è un volo vertiginoso di malinconica innovazione.

Curata dai londinesi Philip Knox e Nat Morris, Stand Up, People è il risultato di mesi passati a scavare nei mercatini delle pulci dei Balcani, nel tentativo di gettare nuova luce su ciò che Knox descrive come "qualcosa che si è perso nella narrazione standard della musica di quella parte del mondo." Nella tradizione classica la registrazione viene completata da esaurienti e deliziose note di introduttive sui testi di ogni traccia. Nelle traduzioni, la combinazione di lacrimosità e di festa così palpabile è resa ancora più forte. Questa dolente baldoria è il segno della qualità della collection.

Il Rinascimento rom collassò brutalmente dopo la morte di Tito. I proponenti furono da un lato sottomessi alla musica nazionale dei nuovi stati nati nel sangue, o semplicemente sparirono dalla pubblica vista. Le tradizioni romanì divennero nuovamente affari privati, divorziando dalle correnti principali in cui erano brevemente fiorite. I Rom nel mondo rimangono oggetto di persecuzione quotidiana. Per questo Stand Up, People è importante, non solo come documento storico, ma come controreplica a quanti tuttora intendono i Rom come qualcosa di indesiderabile. E' una registrazione celebrativa di un tempo in cui a questa cultura perennemente tiranneggiata fu permesso di esplorare se stessa pubblicamente, e di una storia affascinante di un periodo di notevole innovazione.

Abbiamo raggiunto Knox per discutere il processo di compilazione di Stand Up, People, con le storie turbolente e gli sconvolgimenti politici e sociali che si verificavano mentre il tutto era iin fase di creazione.

Ho letto l'articolo che hai scritto per Sarajevo Notebook, e stavo ascoltando le registrazioni per la prima volta.

Il trip, il viaggio, è che l'articolo è di quasi due anni fa. Fu un viaggio di sei settimane, due mesi. Lo scorso dicembre siamo tornati a Belgrado, perché molto del materiale finito nel CD proveniva dall'Archivio Nazionale [di Serbia]. Sapevamo che quelle registrazioni esistevano, ma in tutte le nostre ricerche non le avevamo mai trovate. Alcuni pensavano che non esistessero, ma indagando negli scaffali dell'Archivio nazionale li abbiamo trovati. Per fortuna c'erano molte cose che volevamo davvero, a nostra volta avevamo del materiale che interessava loro, così abbiamo raggiunto un accordo e abbiamo potuto, temporaneamente, prendere in prestito quei reperti, digitalizzarli e restaurarli a Londra.

Quindi a Belgrado esiste un grande spazio di archiviazione pieno di registrazioni?

Sì, è piuttosto sorprendente. Sotto Tito si archiviavano copie col copyright, in teoria praticamente da tutto. Quando ci siamo andati era abbastanza caotico. Avevano appena riaperto e penso che eravamo tra i primi a varcare l'ingresso. Incredibilmente, in una maniera impensabile in Gran Bretagna, con assoluto stile balcanico, questa amabile bibliotecaria ci disse: "OK, entrate e date un'occhiata." Così abbiamo frugato tra gli scaffali, facendocela addossa dal tanto materiale che c'era e stavamo cercando così disperatamente. Abbiamo potuto fotografare alcune copertine, come prova che questo materiale esisteva - in particolare alcune delle prime cose di Shaban Bajramovic' [che appare tre volte nella compilation], che poi divenne una specie star della world music, ed è relativamente noto in Europa. Ma nessuno credeva che avesse inciso prima del 1991, nessuno credeva che fosse disponibile. Così abbiamo trovato un sacco di roba sua, e ne eravamo davvero entusiasti, ma non potevamo ascoltare niente, perché non c'era una sala video-audio. Questa è la ragione per cui siamo tornati dicembre scorso - controllare realmente quel materiale. Anche se eravamo allora a buon punto con i CD, e sapevamo cosa farne, in realtà non sapevamo che suono restituissero quei reperti. E' stato come un azzardo.

Come avete fatto a selezionare le tracce?

La questione fondamentale era quello che ci piaceva realmente. C'era materiale che volevamo includendo alcune tracce. Volevamo rappresentare molte cantanti, e poi un sacco di roba che fosse davvero inusuale, all'opposto di quanto si aspettasse la gente. Per coincidenza, questo corrispondeva a ciò che ci piaceva.

Quella forza delle cantanti è rappresentativa della scena nel suo assieme?

Penso di sì, yeah. Essere donna tra i Rom è abbastanza difficile. E' una società piuttosto patriarcale, e se sei una donna in una simile società che è oltretutto più marginalizzata di qualsiasi altra, sei ancora più al margine delle cose. Allora, è stato importante trovare cantanti femmine di così grande successo, che dirigevano i prori gruppi musicali, che andavano in tour. Alcune di loro hanno avuto storie difficili associate a ciò; non era un paradiso. C'è una cantante, Ava Selimi, che ha pubblicato un solo 7" su cui abbiamo messo le mani. Non siamo mai riusciti a rintracciarla, ma abbiamo molti aneddoti di gente che la conosceva. Si dice che sia stata rifiutata dalla famiglia e dalla sua comunità semplicemente [per]  essere una musicista di successo ed essere single, invece di svolgere il ruolo tradizionale che ci si aspettava. Si pensa che non abbia mai lasciato la sua città nel Kosovo per quella ragione, ora vivrebbe in un'isola della Croazia.

Parliamo un poco di Esma Redzhepova, che caratterizza fortemente l'album.

Esma Redzhepova è tuttora una celebrità in Macedonia. Recentemente ne ha parlato la stampa, per la sua partecipazione per la Macedonia ad Eurovision dello scorso maggio, assieme ad un cantante di rubbish-rock che non mi ricordo. Divenne molto celebre ai suoi tempi, negli anni '60 e '70. In quanto giovane, donna e radicata nel ghetto, penso che ebbe da lottare. Ha dovuto uscire dalla casa di famiglia, e la sua famiglia era del tutto contraria alla sua carriera, non solo all'interno delle comunità rom, ma anche nazionale e internazionale in quanto jugoslava.

Ci sono stati altri artisti che allora raggiunsero un simile successo?

Lei è praticamente unica. Shaban Bajramovic', un po' più tardi - erano dipinti come il re e la regina della musica gitana, anche se provenivano da luoghi diversi e non penso si siano mai esibiti assieme. Raggiunse una buona notorietà, in particolare con alcune registrazioni alla fine degli anni '90, che erano quasi in stile Buena Vista Social Club. Ma allora Esma era praticamente unica in termini di enormità del successo.

Potresti dire che gli anni '60 e '70 sono stati il periodo più importante per quel tipo di musica, o è qualcosa che continua tutt'oggi?

C'è ancora moltissima musica dei rom incredibile nella regione, e molti interpreti rom, ma non è detto che siano conosciuti come tali. Sono soltanto cantanti pop o qualsiasi altra cosa - non pretendono di fare musica folk. Ma secondo me l'era dei musicisti romanì che cantavano romanì, identificandosi completamente e senza problemi come Rom, e consumati come tali a livello nazionale - è definitivamente passata. Penso dipenda soprattutto dalle guerre etniche degli anni '90, dove la gente è diventata così iper-tribale che i Rom sono sempre stati esterni a ognuno di questi gruppi frammentati, e sono sempre stati perseguitati un poco di più, soprattutto in Kosovo, dove credo che la popolazione si sia ridotta dell'80%, in parte con esecuzioni di massa e in parte con [l'esodo dei] rifugiati, molti di loro sono finiti in Macedonia.

Ora è la Macedonia il fulcro della comunità rom?

C'è il più grande insediamento rom nel mondo, appena fuori Skopje - un posto chiamato Shuto Orizari. E' qualcosa di unico. Cammini per strada e senti parlare ovunque romanés, le insegne sono in romanés. E' incredibile. Ma in termini di popolazione, c'è un numero enorme di Rom in Serbia, e da altre parti dei Balcani oltre la ex Jugoslavia, come in Romania e Bulgaria. Se la Macedonia costituisca il fulcro culturale è difficile da stabilire - sono tutti molto diversi. Mentre in Serbia possono essere più urbanizzati e vivere in maniera maggiormente integrata, questo non li rende necessariamente meno rom o meno culturalmente significativi.

Anche se c'è una popolazione rom relativamente numerosa in Bosnia e Croazia, è una popolazione stranamente tranquilla. Non hanno la percezione di suonare musica rom, anche se molti di loro sono musicisti e suoneranno musica folk locale. Ma non esiste una scena, e non c'era nemmeno negli anni '60 e '70, anche se era pieno di Rom ed erano culturalmente e politicamente attivi. Eravamo curiosi e abbiamo chiesto a dei contatti rom in Bosnia perché avessimo questa impressione, e loro in modo abbastanza deprimente l'hanno attribuita al successo delle campagne antirom dei fascisti ustascia nella II guerra mondiale, quando se sembravi rom o se parlavi romanés ti potevano sparare. La cultura è stata trainata dei sotterranei e non è mai emersa realmente, anche quando farlo era diventato sicuro. E' diventata una cosa domestica e privata, cosa che allora non successe quasi mai in Macedonia, Serbia e in Kosovo.

Foto del viaggio a Belgrado di Knox e Morris

E' interessante che ci fu questa fioritura di cultura rom durante Tito, che nel contempo era molto avverso con le espressioni del nazionalismo. Come concili le due cose?

Penso siano precisamente parallele, l'una la conseguenza dell'altra. Cercando di riconciliare una parte di mondo estremamente diversa e storicamente frazionata, la strategia di Tito era di affrancare in qualche modo qualsiasi minoranza. Le gerarchie erano diverse. Potevi dichiararti della nazione dei Croati, o della nazione dei Serbi, e avevi un'identità in quel senso. Ma anche i Rom e gli Albanesi avevano questa possibilità di identificarsi o le loro carte d'identità. Penso, come conseguenza di presentare un modo leggermente più inclusivo di essere Jugoslavi, senza tuttavia dover rinunciare alla propria identità precedente, i Rom ottennero per la prima volta un riconoscimento. Tutte le identità andavano rappresentate, altrimenti non avrebbe funzionato.

Avevano modo di identificarsi pubblicamente. Avevano gruppi culturali in molti villaggi, alla stessa maniera che se fossero stati gruppi culturali Albanesi o Turchi, stavano assieme e organizzavano musiche e concerti, probabilmente diffondendo anche dottrina di partito. Così, è un periodo inusuale e unico, in netto contrasto con la strategia seguita, ad esempio, dalla Bulgaria, che era offensivamente monoculturale, e parlare o cantare in romanés era illegale. I Rom continuavano a stare lì, producendo molta musica, ma era tutta musica bulgara prodotta da Rom che fingevano di essere Bulgari.

Rimane un caso?

Tutta quella parte di mondo resta orribilmente razzista verso i Rom. Il pregiudizio preesistente è diventato pubblico dopo Tito. Ma la Bulgaria è leggermente migliorata da allora. Almeno, non c'è nessun apparato statale ufficiale che spenga attivamente le voci rom, anche se il pregiudizio a livello di comunità è sempre più duro da sorvegliare e valutare.

E quanto velocemente terminò quel boom, dopo Tito?

Difficile da dire. La società iniziò a collassare rapidamente dopo la morte di Tito, ed in qualche modo si era già verso la fine. La sua morte coincise con l'emergere di un sacco di ordini del giorno nazionalisti. Già prima di morire, nel 1980, la cultura stava cambiando in maniera percettibile. Globalmente, stavano iniziando ad emergere i primi vagiti della fine della guerra fredda, ed il nazionalismo andava prendendo corpo. Ed anche la stessa musica - è quando inizia ad emergere quella cosa chiamata turbo-folk.  Quella fu la colonna sonora delle guerre balcaniche, che ironicamente sembrava saltar fuori da qualcuno di questi cantanti rom, che sempre andavano perseguendo il suono più moderno e orecchiabile. Il risultato finale fu uno stile che venne per lo più associato agli squadroni serbi della morte, uno di quegli strani colpi di scena così difficili da conciliare.

Gli anni '80 furono un periodo diverso solo dal punto di vista stilistico. I valori di produzione erano appena caduti, soprattutto in Jugoslavia. Quindi era praticamente impossibile dire "Qui è l'età dell'oro", mentre la società andava collassando anche le strutture che avevano permesso la produzione di quella musica crollarono. I cantanti che riuscirono a mantenere il successo, smisero di essere cantanti rom. Molti proseguirono - Esma andò avanti attraverso la guerra. Smise di cantare in romanés, e smise con le canzoni zingare. Uno degli esempi più estremi è questo ragazzo chiamato Muharem Serbezovski, un Rom macedone. La maggior parte dei Rom macedoni è musulmana, e lui passò molta della guerra a Sarajevo, identificandosi fortemente con la causa bosniaca. Iniziò a cantare inni di guerra della Bosnia, si naturalizzò totalmente come Bosniaco. Dopo la guerra, entrò come politico nell'Assemblea Nazionale di Bosnia. Probabilmente aveva qualche affinità con la Bosnia perché era la capitale della sua religione, ma smise di essere un Rom jugoslavo che cantava in romanés e in altre lingue, diventando un Bosniaco.


Una delle cose più straordinarie sulla raccolta è l'incredibile volume di suoni e stili che sono presenti. L'altra musica a quel periodo era accessibile?

E' incredibilmente varia. Ci sono ballate pop abbastanza standard, e musica tradizionale di fisarmonica, molto potente. E' distante da una raccolta rappresentativa universalmente, anche della sola musica rom. Ci sono differenze al nord. Dove c'è molta popolazione ungherese, la musica è più martellante, quattro quarti, col violino che invita alla danza. Penso che molti di questi pezzi, senza la necessaria familiarità, sembrerebbero piuttosto sorprendenti. La gente era abituata ad una varietà musicale, ma se tu fossi stato, per esempio, un ragazzo non-rom alla moda nella Belgrado degli anni '60, e avessi ascoltato qualcosa della folle musica rom del Kosovo, penso l'avresti trovata abbastanza aliena. Ma la gente la comprava, e questa è una cosa interessante, ma anche difficile da spiegare. Tutto era iper-locale e iper-specifico, ma era distribuito dalle etichette discografiche in tutti centri urbani, ed apparentemente per essere comprato e goduto.

Quindi l'impresa era anche redditizia?

Tutte le etichette erano in parte statali. Era un'area grigia ambigua, in parte nazionalizzata. Non è chiaro sin dove le decisioni fossero controllate dallo stato. Probabilmente non in maniera enorme, perché c'era troppa roba in circolazione e nessuno avrebbe avuto il tempo di verificare tutto. Ma la gente comprava i dischi. Gli Jugoslavi erano abbastanza ricchi rispetto agli altri paesi socialisti dell'Europa Orientale. Potevano viaggiare, e lo facevano. Potevano importare beni dall'Occidente; importavano anche musica occidentale. Cose che si cercava sempre di vendere a caro prezzo nei negozi di dischi dei Balcani, erano le incisioni jugoslave dei Beatles o di Stevie Woneder, che qualche collezionista pazzo sta cercando di ottenere.

Un altro momento chiave della storia è la raccolta delle registrazioni. Quanto tempo avete impiegato?

Me ne sono interessato per anni, in maniera abbastanza amatoriale. Ci sono un paio di etichette che stanno facendo delle cose interessanti, in particolare con queste brass band, alcune dalla Macedonia, altre dalla Romania, che sono piuttosto funky e hanno un senso di rinascita: Mahala Rai Banda e Kociani Orkestar, piacciono alla gente. Ero davvero coinvolto, e così Nat, ne abbiamo discusso assieme e abbiamo viaggiato indipendenti l'uno dall'altro per un po' nei Balcani.

Esma Redzhepova venne e suonò a Londra attorno al 2006 con la Mahala Rai Banda, e fu un concerto incredibile. Stranamente, per un pubblico londinese abituato alla "world music", fu un grande avvenimento. Ho sempre cercato di collezionare pezzi e mettere le mani sugli originali, in modo abbastanza da nerd, e mi chiedevo dovrei avrei potuto trovare i LP di Esma. Cominci a cercare su internet e trovi delle cose. Dopo un paio di assaggi pensai: "Cazzo, questo è buono davvero!". Poi iniziamo ad impegnarci più seriamente, raccogliendo tutto quel che trovavamo. E poi, quando ammassammo una certa pila di registrazioni, ci sembrò qualcosa di importante che era andato perso dalla narrativa standard di quella parte del mondo. Fu allora che la prendemmo davvero sul serio, e andammo lì col preciso intento di raccogliere registrazioni, e nel contempo di incontrare i musicisti e cercare di imparare di più sugli scenari e sulle circostanze della produzione e della distribuzione.

Questi artisti si conoscevano tra loro? Suonavano assieme?

C'è questa voce che circolava su Esma e suo marito. Lui non era Rom, ma era uno attorno a cui la musica girava. Molti musicisti passarono attraverso questa sorta di accademia. Molti musicisti rom venivano assunti, e poi si mettevano in proprio. Così fu per Muharem Serbezovski - i suoi primi concerti furono con l'ensemble di Esma. E Elmo Chun,  che interpreta la penultima traccia del disco, quella strumentale, la cui importanza per la scena musicale rom non può essere sottolineata abbastanza - fece parecchi arrangiamenti, fu un fulcro vero - il suo primo lavoro fu il clarinettista per Esma.

Sembra il mondo del jazz, dove ci sono frontmen e sidemen.

Si intenda una grandissima similarità col jazz, non solo nella struttura di mercato, ma anche per la fusione di personalità, improvvisazioni, assoli che sono parte della tradizione. E' una delle cose che lo rende interessante, soprattutto se assisti dal vivo a un matrimonio, dove un clarinettista e un sassofonista si confrontano per dieci minuti. Uno spettacolo incredibile.

Hai detto che le grandi etichette discografiche erano di proprietà statale ma, a parte questo, esisteva una cultura indipendente?

Le etichette erano relativamente poche. Non erano controllate centralmente in quanto tali. Tutte le maggiori città ne avevano una, o diverse. Particolarmente Belgrado. Quindi esiste la branca editoriale regionale della compagnia di stato, poi ce ne sono di più piccole, che dovrebbero essere più indipendenti, ma non si notano differenze nella qualità o nella natura delle registrazioni che uscivano.

C'erano etichette specializzate in quel tipo di musica?

Non molte - è questo che è strano. Troverai estremamente misterioso della musica rom prodotta da quella che era la più grande etichetta, Radio-Televisione Belgrado, tutta in romanés da un oscuro angolo del Kosovo. Poi trovi musica di successo rilasciata da un piccolo studio fuori Belgrado. Un fenomeno abbastanza surreale. Non so se è la natura di come funzionassero le cose in questo quasi-mercato, ma non mi sembra che potesse essere competitivo, con gli artisti più grandi che andavano verso le maggiori etichette e quelli più piccoli verso le minori.

Com'è stato il processo per ottenere le licenza di queste incisioni?

Incubo assoluto. E' stato di gran lunga il compito più duro, difficile, lungo e meno divertente. Queste etichette erano possedute in parte da uno stato che non esiste più, o sono adesso proprietà parzialmente privata o parzialmente statale di nuovi stati. Molti di questi non sono a conoscenza di possedere i diritti di queste incisioni, e per prima cosa li devi convincere di questo, se vuoi ottenere una licenza. E' uno dei motivi per cui una release come questa ha dovuto impiegare tanto tempo per uscire. Nessun altro sarebbe stato così pazzo da trascorrere due anni su Skype con dei Serbi veramente arrabbiati.

E' valido per la Jugoslavia degli anni '60 come per la maggior parte della musica oggi - è interamente impostata per ridurre al minimo la quantità di denaro che gli artisti ricevono, se non di eliminarla del tutto. Il diritto di proprietà degli artisti è così piccolo. E' qualcosa con cui abbiamo lottato davvero, perché volevamo dare qualcosa agli artisti quando ne trovavamo qualcuno che fosse ancora vivo. Una cosa rattristante e piuttosto deprimente di questo, è che incoraggiamo questi artisti a firmare per questi incredibili complessi sistemi collettivi internazionali, così che possano avere qualche soldo, ma impiegare tutto questo tempo non serve a chi non è di madrelingua inglese, o non ha familiarità col computer.

Vedi il potenziale per un risorgere dell'interesse verso questa musica?

I giovani dei paesi dell'ex Jugoslavia, quando parliamo loro di questo, sono completamente confusi e perplesso. Puoi gli suoniamo questa musica e sono esterrefatti che ci sia qualcosa del genere dalla loro cultura e che possa suonare così. Molta della idea dei non-Rom sulla musica dei Balcani, anche in quella parte del mondo, è totalmente conformata a tutti quei coglioni come [Emir] Kusturica. Davvero, la gente è monopolizzata dall'idea che la loro musica sia - qualcosa di veramente primitivo che spassionatamente spilla da loro; non qualcosa sotto il loro controllo; possono rubarti il televisore ma fanno anche questa bella musica. Allora la gente si sorprende di questa musica incredibilmente sofisticata, sensibile ad idee complesse. Penso che se la gente ci mettesse la testa, sarebbe davvero grande, e potrebbe significare che alcuni dei musicisti che sono ancora in circolazione potrebbero rivisitare alcuni pezzi.

La compilation Stand Up, People è ora disponibile su CD e formati digitali, via Asphalt Tango Records

 
Di Fabrizio (del 17/07/2013 @ 09:04:15, in musica e parole, visitato 1797 volte)

Riprendo questo post su Globalist, probabilmente perché è esteticamente bello, ma anche lacerante. Almeno per me... che Lolli e Manfredi me li ricordo giovani, un po' come fratelli cresciuti, e li ho poi seguiti nel loro apparire e tornare, loro sì NOMADI, ma esistenziali. E quella canzone manifesto: HO VISTO ANCHE ZINGARI FELICI, tanto bella quanto bugiarda. Quando poi gli zingari li ho visti per davvero, erano disperati, e quasi mai liberi. Ma era bello credersi zingari, o forse era solo una moda.

di Gianfranco Manfredi*

Ma ho visto anche degli zingari felici
corrersi dietro, far l'amore
e rotolarsi per terra,
ho visto anche degli zingari felici
in Piazza Maggiore
ubriacarsi di luna, di vendetta e di guerra.

Mi rileggo il testo della canzone di Claudio e d'istinto mi viene da ricollegare la metafora degli "zingari felici" alle tante altre usate in quegli anni, metafore con cui la nostra generazione cercava di definirsi, il più delle volte in contrapposizione con quelle che ci venivano schiaffate addosso dalla stampa e nelle quali non potevamo riconoscerci.

Certo nemmeno riuscivamo più ad accontentarci del "Compagni dai campi e dalle officine" perché sinceramente i campi non ce li ricordavamo neppure e le officine, dio bono, per noi la Fabbrica mica erano le officine. Se si doveva cantare la Fabbrica allora era meglio citare Majakovskij:

"Sono anch'io una fabbrica. E se mi mancano le ciminiere, forse, senza di esse, ci vuole ancor più coraggio".

Le metafore che usavo io, nelle mie canzoni, "gli zombi", "gli ultimi mohicani", "i clandestini", parlavano sì, anch'esse in qualche modo, "di vendetta e di guerra".

Eppure per quegli strani, ma giustificabili luoghi comuni da cui neppure il Movimento poteva dirsi immune, Claudio e io, per quanto spesso accostati, indossavamo maschere diverse. Una malinconica (la sua) e una irridente (la mia). Ma era poi così? Con gli zombi non c'era da star troppo allegri, tanto meno con gli indiani delle riserve metropolitane, quanto alla clandestinità dell'animo, spesso più pesante di quella fisica, certo non consente troppa cordialità. Se ripenso alle mie esperienze di quegli anni, alle migliori, sono stato più uno "zingaro felice" che uno zombi indiano e clandestino, per fortuna.

La metafora di Claudio parlava di qualcosa che lui aveva visto, non nell'immaginazione, ma in piazza, traducendolo in versi così com'era.

Claudio parlava della felicità che avevamo conosciuto, che era quella "del far l'amore e rotolarsi per terra". C'è poco da immalinconirsi per questo, neppure pensando che "avec le temps, avec le temps va, tout s'en va". La felicità, proprio quella, che non si compra e non si vende a nessun prezzo, è molto più di una metafora e molto più di uno stato d'animo. La felicità è un'esperienza contagiosa, che si scambia al di là della merce. Una volta insediata, non ti abbandona. E il suo significato noi lo conosciamo bene, perché lo abbiamo sperimentato, proprio come il significato di questi altri versi di Majakowskij:

"Il comunismo non vive soltanto nella terra, nel sudore delle fabbriche. E' anche nelle case, a tavola, nei rapporti, nella famiglia, nel modo di vivere".

Io non ho dubbi sul fatto che il più majakowskiano dei cantori degli anni settanta sia stato Claudio Lolli con i suoi "zingari felici".

* tratto da "Da una finestra sbagliata. Gli zingari felici di Claudio Lolli" a cura di Gianluca Veltri, Luciano Vanni Editore, 2006

 
Di Fabrizio (del 24/03/2013 @ 09:09:44, in musica e parole, visitato 3039 volte)

foto Paola Castagna ©

Tour primavera 2013 di Paul Polansky

Sono riportati solo gli eventi confermati:

28 marzo 2013 h. 20.45
PAPACQUA, via Daino 1 - MANTOVA.
Introduzione di Igor Costanzo. Durante la serata proiezione di fotografie in collaborazione con Paola Castagna.

5 aprile 2013 h. 21.00
LE STORIE DEL MANEGHETO, vicolo Cere 24, VERONA
Non ci sono confini agli orti di Spagna: storie, poesie, immagini e musica di gente di viaggio. Con la fisarmonica di Tommaso Tommo Castagnini e le immagini di Paola Castagna. Cena alle 19.30 - meglio prenotare 045-8014299

7 aprile 2013 h. 17.30
TEATRO Valle Occupato, via del Teatro Valle 21, ROMA.
Il tempo dei Rom, con Paul Polansky, Pino Petruzzelli, Bianca Stancanelli, la musica di Djovedì Django e degli Errichetta Underground, la danza di Barbara Breyhan e Daniela Evangelista, il canto di Debora Longini e Daniela Bruno accompagnate da Ivan Macera e da Mauro Tiberi, Stefano Liberti ed Enrico Parenti, autori del documentario prodotto da ZaLab "Campo sosta". Il tutto allietato dalla cucina rom.

9 aprile 2013 h. 21.00
LIBRERIA POPOLARE, via Tadino 18 - MILANO.
Presentazione "Il pianto degli zingari"

10 aprile 2013 h. 21.00
ARCI Martiri di Turro, via Rovetta 14 - MILANO.
Paul and friends: SLAM POETRY. Alle 20.00, cena in compagnia (costo circa 10-15 euro, consigliata la prenotazione)

11 aprile 2013 h. 21.00
ARCI Via d'Acqua, viale Bligny 83, PAVIA.
Impegno, musica, poesia: programma in via di definizione

13 aprile 2013 h. 18.30
SUNSET CALDE' Piazza del Lago, 3 - 21010 - Castelveccana (VA)
SLAM POETRY

15 aprile 2013 h. 21.00
C.A.M. Ponte delle Gabelle, via san Marco 45 - MILANO.
Presentazione "Il pianto degli zingari"

16 aprile 2013 h. 10.00
Isis GIOVANNI FALCONE, Via Matteotti 3, GALLARATE (VA).
Le parole sono luce: dialogo con gli studenti. Introduzione di Ernesto Rossi. Accompagnamento musicale di Mario Toffoli

17 aprile 2013 h. 18.30
LIBRERIA UTOPIA, via Vallazze 34, MILANO.
Chiusura tour milanese

18 aprile 2013 h. 19.30
Spazio CENTO-TRECENTO, via Centotrecento 1/a BOLOGNA
Chiusura tour italiano

Il pianto degli zingari
Danica è una ragazza intelligente. Nella scuola che frequenta a Monaco prende ottimi voti, aiuta i compagni in grammatica. Forse farà l'insegnante, o forse la dottoressa. Ma dalle quattro di una mattina d'inverno, di punto in bianco deve lasciare casa libri amici lingua futuro, salire a forza con i genitori e la sorellina su un aereo pieno di rom diretto a Pristina e a un incubo seppellito nella mente dieci anni prima assieme a una lingua.
"Avna o nemcoja", aveva gridato suo padre quella mattina di giugno del 1999. "Arrivano i tedeschi!", lo spauracchio che tornava nei racconti del nonno sulla seconda guerra mondiale e sui nazisti in cerca di vergini da violentare. Ma erano stati i vicini albanesi, vestiti di scuro, a cacciarli di casa agitando asce e forconi. Lei aveva sette anni. Ora, alle quattro di mattina, il passato ritorna a sfondare la porta di casa. Ma lei non è tedesca? Ha l'uniforme scolastica, ha vinto una borsa di studio. E questa vicina che piange e protesta coi poliziotti la considera come una figlia.
Lo stile spoglio e fattuale di Polansky è perfetto per una storia raccontata da un'adolescente. Il reportage trasfigurato in racconto in versi è una denuncia che rimane oltre il tempo dell'emergenza. Se non ci fossero emergenze senza scadenza.
Il pianto degli zingari è un libro per tutti e dovrebbe entrare nelle aule scolastiche, per animare i concetti di dignità umana, diritti dei minori, cittadinanza, accoglienza, integrazione col volto e la voce di Danica.
Roberto Nassi

Note:
Autore: Paul Polansky
Edizione: Volo press
Postfazione: Rainer Schulze
Immagini: Stephane Torossian
Traduzione: Fabrizio Casavola
Euro 10,00

 
Di Fabrizio (del 01/03/2013 @ 09:06:12, in musica e parole, visitato 1600 volte)

di Gianluca Grossi 22 febbraio 2013 Osservatorio Balcani e Caucaso

Provengono da un villaggio romeno, non lontano dal confine con la Moldavia. Da lì, con la loro esuberanza e vitalità, sono partiti per il mondo. Sono i Fanfare Ciocarlia

"A volte, quando dico alla gente che vengo da Zece Prajini, pensano che venga dall'altro capo del mondo. Ma qui, all'altro capo del mondo, non lontano dai confini con la Moldavia, è il giusto posto per fare musica". Sono le parole di Costica "Cimai" Trifan, trombettista di una delle più interessanti realtà dell'intellighenzia musicale facente capo a Bucarest: Fanfare Ciocarlia.

Fanfare è una parola di origine francese, e indica la classica band balcanica; Ciocarlia è, invece, un termine romeno con cui si designa un piccolo passeriforme tipico di gran parte delle regioni europee.

Le radici nella storia
Per introdurre una band di simile spessore è necessario un breve excursus storico. La Romania, infatti, come molti altri paesi dei Balcani e del Medio Oriente, è stata soggetta al dominio turco. Gli ottomani misero a ferro e fuoco mezza Europa e le propaggini occidentali dell'Asia, dal 1299 al 1922: per 623 anni di fila dettarono regole, mode e paradigmi culturali. È per questo motivo che, ancora oggi, molti paesi che hanno subito la loro influenza, in un certo senso continuano a "parlare" turco.

Fanfare Ciocarlia, con la sua esuberanza e vitalità, non può, dunque, prescindere da questo background storico: nel suo sangue scorre ancora ciò che rimane del mondo e della cultura ottomana. Lo prova l'utilizzo ostentato di fiati e l'incedere di ritmi che inevitabilmente rimanda alle bande turche che proposero i loro brani dal Diciannovesimo secolo in poi, in tutta l'area compresa fra i Balcani e il Caucaso.

Il valore di simili ensemble musicali è, peraltro, provato ancora oggi dal fatto che l'orchestra militare più antica del mondo è la banda Mehter, fondata a Bursa (località situata a sud del mar di Marmara, alle pendici del monte Uludag) nel 1326, che per secoli ha affiancato i soldati ottomani imbracciando strumenti come trombe, oboi, timpani, grancasse, cimbali...

L'universo musicale della Fanfare Ciocarlia, però, non riguarda solo il macrocosmo turco, ma anche quello, altrettanto brillante e influente, dei rom. Fanfare Ciocarlia, di fatto, è un'orchestra rappresentata da musicisti romanì, che nel loro eterno peregrinare dall'India dell'anno Mille, hanno assorbito generi e tecniche pentagrammate provenienti da ogni paese. Alla luce di ciò è facile comprendere il motivo per cui si sono fatti portavoce di un genere ibrido, figlio di questi due universi musicali, contaminati in più da micro realtà musicali come quella bulgara, macedone e slava, che con il loro eccezionale bagaglio di storia popolare, hanno sempre avuto molto da dire non solo nell'ambito delle sette note.

Anni '90
Le prime esperienze della Fanfare Ciocarlia risalgono a metà degli anni Novanta. Zece Prajini, punto di partenza dell'avventura musicale della band, è un piccolo paese, di quattrocento anime, dove l'amore per canti e danze regna sovrano e ogni occasione è buona per far festa a suon di trombe e fisarmoniche. La band comincia a farsi notare e a delineare il suo stile durante le cerimonie più tradizionali, quali battesimi e matrimoni.

Boatca, Balusesti, Manastirea, Piscu Rusului, sono i paesi del circondario, dove il loro nome prende a circolare con sempre maggiore vigore, auspicando per la prima volta un futuro che possa travalicare i confini della Romania. Sono forti di una tradizione musicale tramandata di generazione in generazione, che viene intercettata dalla lungimiranza di Henry Ernst, un produttore tedesco che si presta per organizzare il primo tour ufficiale della band; sodalizio che prosegue ancora oggi, con un migliaio di concerti alle spalle, in una cinquantina di paesi.

12 virtuosi
Fanfare Ciocarlia è rappresentata da dodici virtuosi, a loro agio con un infinito numero di strumenti musicali, a cominciare dai capisaldi della cultura rom/ottomana, trombe, tube, clarinetti, sassofoni, percussioni... Spesso i ritmi delle loro canzoni sono frenetici, anche più di duecento battiti per minuto. Benché vari brani siano solo musicali, compongono le loro canzoni in lingua rom, antico idioma di origine indiana: il vlax romanì, in particolare, è usato in Romania, ma anche in Bosnia e Albania, ed è il dialetto gipsy più utilizzato. Negli anni la loro matrice musicale originaria subisce progressive modifiche e aggiustamenti, fino a portare a un suono che si può tranquillamente definire "cosmopolita".

Debuttano sul mercato internazionale con Radio Pascani, disco del 1998, registrato l'anno prima in uno studio di Bucarest. Il mix avviene presso lo Schalloran Tonstudio di Berlino. Distribuito dalla Piranha Musik, desta immediatamente successo in gran parte dei Balcani e in USA, sollecitando varie strutture discografiche, non solo europee, ad appoggiare i virgulti musicali provenienti dall'est. Molti brani non arrivano a due minuti; come la title track che si chiude al 45esimo secondo. Alcuni pezzi sollevano più clamore degli altri, come "Ah ya Bibi", coverizzata da Balkanarama, band statunitense di Seattle, specializzata in gipsy music, che introduce il brano nel disco d'esordio Nonstop del 2000. La stessa canzone è presentata dal vivo dagli Estradasphere, band originalissima di Santa Cruz (California), che al balkan sound associa liberamente funk, techno, pop, heavy metal e new age.

Baro Biao
Baro Biao - World Wide Wedding - giunge l'anno successivo, appoggiandosi allo stesso entourage del lavoro di esordio. Contiene gemme come "Asfalt Tango", anch'essa ripresa da vari artisti, fra cui la Hungry March Band - ensemble di New York a suo agio con i repertori più diversi, dai Sonic Youth ai Black Sabbath - che la registrano nel cd On The Waterfront. Il brano arriva anche alle orecchie dei Basement Jaxx, band elettronica britannica che la impiega per l'album Crazy Itch Radio del 2006.

L'avventura musicale della Fanfare Ciocarlia prosegue nel 2001 con Iag Bari - The Gypsy Horns From The Mountains Beyond, ancora sotto la supervisione di Henry Ernst. Nel disco viene ridato lustro alla storica "Lume, lume", interpretata da molti autori romeni: è una canzone antica, assai cara all'immaginario rom, proveniente dalla valle del fiume Bistra, nella regione del Banato, un inno agli affetti più sinceri, alla solidità della famiglia, antidoti alla tristezza. La versione più nota è quella di Maria Tanase, probabilmente la più importante cantante romena.

Gili Garabdi - Anciet Secrets Of Gypsy Brass esce per la Asphalt Tango Records nel 2005 e viene in parte registrato nel paese di origine dell'ensemble musicale: Zece Prajini. Si apre con "007 (James Bond Theme)", marcando più o meno consapevolmente la soddisfazione di avere fatto centro anche nell'inarrivabile America. "Caravan" è un brano di Duke Ellington, fra i più grandi jazzisti della storia statunitense. Molti i rimandi alla musica klezmer (con cui da sempre la musica rom condivide mondi e orizzonti) e a stesure in chiave minore. Altrettanto significativi "Alili", "Sirba modoveneasca" e "Godzila". L'opera coinvolge vari musicisti, fra cui Grigorescu Calin al banjo e Jony Iliev alla voce, e si aggiudica l'Awards World Music nel 2006.

Queens And Kings è il quinto e ultimo disco ufficiale della band, edito nel 2007. Vede la partecipazione di molti artisti fra cui la regina della musica gipsy, Esma Redzepova (che canta in "Ibrahim"), Saban Bajramovic, musicista serbo (scomparso nel 2008), e Monika Juhasz Miczura, cantante, conosciuta come Mitsu (coinvolta in vari film del regista "gitano", Tony Gatlif).

 

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


27/07/2024 @ 07:44:28
script eseguito in 66 ms

 

Immagine
 Dale Farm: The Big Weekend... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 6158 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< luglio 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
Hi we are all time best when it come to Binary Opt...
27/11/2021 @ 12:21:23
Di Clear Hinton
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2024 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source