Istituto 
di cultura Rom Museo del Viaggio (Nella foto: l'albero delle pentole. 
Realizzzione di Mirko Bezzecchi)
IL POPOLO ROM CULTURA, LINGUA, POLITICHE SOCIALI, USI E COSTUMI, 
STORIA, INFANZIA
CALENDARIO 2011
3 novembre 2011
La cultura romanì tra passato e presente di Mirko e Giorgio Bezzecchi
10 novembre 2011
Comunità zigane e politiche pubbliche di Maurizio Pagani e Giorgio 
Bezzecchi
1 dicembre 2011
La musica zigana di Jovica Jovic
15 dicembre 2011
Uno sguardo antropologico sull'infanzia rom di Sophie Alice Sarcinelli
DALLE 17.00 ALLE 19.00 
AL MUSEO DEL VIAGGIO IN VIA IMPASTATO, 7 MILANO ROGOREDO
MM3 SAN DONATO
"Lingua e cultura Rom"
Il ciclo d'incontri di Cultura Romanì, curato da Giorgio Bezzecchi e Maurizio 
Pagani (entrambi con una ricca e ventennale esperienza maturata all'interno 
dell'Opera Nomadi e in collaborazione con A.P., università e centri di ricerca 
culturali), sarà volto ad approfondire il tema delle Politiche Pubbliche e 
gli aspetti culturali dei diversi gruppi rom e sinti.
Gli incontri avranno una frequenza bisettimanale per un totale complessivo di 50 
ore. E' possibile iscriversi anche a uno o più cicli d'incontro di proprio 
interesse.
Il corso si avvarrà della partecipazione di studiosi e docenti universitari 
che operano da diversi anni nel Settore, proponendo approfondimenti di ricerca 
tematici.
Gli incontri tematici avranno come relatori filologi, antropologi, pedagogisti, 
sociologi, ma anche artisti e figure del popolo Rom e Sinto.
Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, mediatori, assistenti 
sociali, amministratori e impiegati pubblici, studiosi, ricercatori…. e a 
chiunque abbia voglia di approfondire questo tema.
"Musica zigana"
Il Maestro Jovica Jovic, proporrà un corso di cultura musicale 
con l'uso e la conoscenza di alcuni strumenti musicali tipici e l'insegnamento 
della fisarmonica. Jovica è senz'altro oggi, unanimemente, riconosciuto 
come uno dei più valenti musicisti nato e formatosi all'interno delle comunità 
Rom.Autore e protagonista di numerose performance artistiche, metterà a 
disposizione il suo talento musicale e la grande generosità umana per accostarsi 
e approfondire la conoscenza e l'insegnamento della musica zigana, attraverso 
lezioni frontali e di gruppo.
Gli incontri avranno una frequenza bisettimanale per un totale complessivo di 50 
ore.
Il corso è rivolto a coloro che intendono approfondire la propria 
conoscenza musicale.
I DOCENTI:
	- GIORGIO BEZZECCHI – presidente della cooperativa Romano Drom, è 
	un Rom Harvato, esperto di processi e politiche di mediazione culturale. Da 
	molti anni è uno dei massimi dirigenti dell'Opera Nomadi. Vive e lavora a 
	Milano.
 
	- MAURIZIO PAGANI - dirigente dell'Opera Nomadi, da molti anni è 
	attivamente impegnato in azioni di promozione sociale delle comunità zingare 
	e studio delle politiche pubbliche. Vive e lavora a Milano.
 
	- SOPHIE ALICE SCARPINELLI - dottore in antropologia presso l'Ehess 
	di Parigi - École des Hautes Études en Sciences Sociales - si occupa di 
	antropologia dell'infanzia.
 
	- JOVICA JOVIC - Musicista Rom Dal 1971 al 1996 ha fatto il 
	musicista in vari paesi d'Europa. Dal 1996 vive stabilmente in Italia e 
	continua ad esercitare la professione di musicista.
 
	- MIRKO BEZZECCHI - Anziano della famiglia Bezzecchi, Rom harvato, 
	è l'unico della sua famiglia di origine ad essere sopravvissuto al Porrajmos. 
	E' cittadino italiano di origine slovena.