Crimini in Kosovo, l'Onu sapeva - Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Notizie in italiano dai Rom, Sinti, Kalé, Pavees di tutto il mondo

La redazione
-

\\ Mahalla : Articolo
Crimini in Kosovo, l'Onu sapeva
Di Fabrizio (del 01/03/2011 @ 09:42:19, in conflitti, visitato 1920 volte)

Osservatorio Balcani e Caucaso - di Isotta Galloni 21 febbraio 2011

Già nel 2003 l'Unmik e il Tpi erano in possesso di testimonianze dettagliate su presunti rapimenti e uccisioni di civili kosovari (soprattutto serbi) operati in territorio albanese dall'Uck, anche per espiantare organi da "piazzare" sul mercato. E' quanto emerge da documenti "riservati e sensibili" pubblicati la settimana scorsa. Un nuovo tassello che rende sempre più urgenti indagini approfondite

Non si trattava di semplici sospetti. Dal 2003 la missione delle Nazioni Unite in Kosovo, Unmik, e il Tribunale penale internazionale per i crimini nella ex Jugoslavia con sede all'Aia (Tpi), erano in possesso di testimonianze dettagliate, rilasciate da persone direttamente coinvolte, sui presunti trasferimenti e soppressioni di prigionieri civili, principalmente serbi, messo in campo in territorio albanese dall'Esercito di liberazione del Kosovo (Uck), dopo la fine del conflitto contro Belgrado, il 12 giugno 1999. Scopo di buona parte di questi omicidi sarebbe stato quello di espiantare organi da "piazzare" sul mercato internazionale dei trapianti.

E' quanto emerge da un documento Unmik "riservato e sensibile" che è stato pubblicato – oscurato nelle parti riconducibili all'identità dei testimoni – il 16 febbraio scorso dalla tv France 24 e l'agenzia di stampa italiana, Tmnews. La stampa locale ed internazionale ha ampiamente ripreso la notizia.

Questa la pista investigativa esplicitata nei documenti emersi, datati fine 2003: "i rapiti (in Kosovo), poi trasferiti in Albania centrale, sono stati spostati ancora, in piccoli gruppi, in una casa privata a sud di Burrel convertita in una clinica improvvisata. Qui equipaggiamento e personale medico venivano usati per estrarre organi dai prigionieri, che poi morivano. I resti venivano sepolti nelle vicinanze. Gli organi trasferiti all'aeroporto Rinas nei pressi di Tirana e imbarcati per l'estero".

Come emerso a seguito dell'interesse sollevato dalla pubblicazione del 16 febbraio, una copia del documento era stata in realtà già pubblicata dal quotidiano serbo 'Press', sul proprio sito web, il 28 gennaio 2011.

Dunque quasi venti giorni – un'era geologica per i tempi giornalistici – durante i quali una notizia di tale peso resta inspiegabilmente 'congelata': fatti salve due riprese dell'altro quotidiano serbo Politika e dell'agenzia Tanjug, non vi è traccia dello scoop di Press, tanto nella stampa locale che extra regionale. Il perché è solo uno degli interrogativi legati alla pubblicazione del documento.

Il contenuto dei documenti Unmik trapelati
Il documento Unmik non si può definire propriamente un report: sfogliandolo, si comprende che si tratta, piuttosto, di un collage di parti di diverse documentazioni, sottratte al medesimo dossier, e riunite in un corpo unico di 30 pagine, la cui numerazione è infatti ricostruita manualmente a penna, invece che seguire quella informatica di un unico file.

Il 30 ottobre 2003, l'allora capo missione del Tpi a Skopje e Pristina, Eamonn Smyth, trasmette all'Aia - al collega Patrick Lopez Terres, capo della sezione Indagini - una serie di informazioni "confidenziali, non circolabili" che ha appreso, a sua volta, il giorno precedente da Paul Coffey, direttore del dipartimento Giustizia Unmik. Date, orari, tragitti, nomi e cognomi di vittime e presunti carnefici.

E luoghi. Dal documento emerge infatti che nel 2003 gli investigatori non erano solo in possesso delle coordinate Gps, ormai di pubblico dominio, della tristemente nota 'casa gialla', presunto luogo materiale degli espianti che più testimoni riconoscono, anche se ridipinta di bianco, tra dieci fotografie: "era pulito è c'era un odore molto forte di medicinale. Mi ha ricordato quello di un ospedale, dolciastro e mi ha dato fastidio", racconta un testimone (pag. 10/30).

Le descrizioni raccolte vanno ben oltre, consentendo agli inquirenti di localizzare almeno tre siti in territorio albanese di presunte fosse comuni delle vittime (pagg. 15 e 16/30).

"Parliamo anche dei dispersi, delle indicazioni che vi sarebbero fosse comuni in tre aree dell'Albania settentrionale", scrive nel 2008 l'ex procuratore capo Tpi, Carla Del Ponte, nel suo libro denuncia 'La caccia. Io e i criminali di guerra' (Milano, Feltrinelli, 2008, pag.297). "Così, alla fine – riferisce Del Ponte del buco nell'acqua a cui portò nel 2004 il sopralluogo in Albania del Tpi – i procuratori e gli investigatori sui casi dell'Uck decidono che le prove per procedere sono insufficienti. Senza le fonti e senza un modo per identificarle e rintracciarle, senza i corpi, e senza prove che colleghino indiziati di alto livello a questi atti, tutte le strade di indagine sono sbarrate".

Eppure in queste pagine ci sono fonti e sono identificate, anche se gli autori vi si riferiscono sempre, per ragioni di sicurezza, attraverso numeri e lettere e precisano che "la loro credibilità non è testata" e che "non hanno mai assistito alle operazioni chirurgiche" (pag 29/30).

Ci sono i corpi. "Questa volta ho visto i corpi avvolti in coperte grigie dell'esercito. Ho sentito l'odore del sangue, dunque so che erano freschi. (...) Le fosse erano già scavate quando siamo arrivati. Due corpi per ogni fossa. Ho impiegato un'ora e mezza per finire" è il drammatico resoconto di un trasferimento di cadaveri dal Kosovo in Albania (pag. 7/30).

Ci sono le vittime. "Erano civili, serbi, paesani (...) Ho pensato che sarebbero stati uccisi, ma vi erano ordini rigorosi di non trattare male i prigionieri, di non picchiarli e dare loro cibo e acqua" (pag. 11/30). O ancora, "anche delle ragazze furono portate nella casa (la casa/clinica) e usate come 'pezzi di ricambio'. Ricordo di essere stato molto triste perché erano ragazze albanesi" (pag 10/30).

Ci sono i medici, tra i quali viene riconosciuto da più fonti "un arabo". I campioni di sangue, le cartelle cliniche.

Ci sono gli organi. "Dalla prima coppia di serbi vennero estratti solo due reni e poi vennero uccisi. L'intenzione era di lanciarsi sul mercato. In seguito si erano organizzati molto meglio e incassavano 45.000 dollari a persona", riferisce un testimone. "Normalmente – prosegue – volavano (gli organi) su voli di linea per Istanbul il lunedì e il mercoledì ". Lo scalo di partenza era quello tiranese di Rinas, dove "alle persone che vi lavoravano venivano dati dei soldi per chiudere gli occhi e stessa storia a Istanbul" (pag. 25/30).

Ci sono nomi e cognomi: "Ramush e Daut Haradinaj" - l'ex premier kosovaro e il fratello - insieme ad almeno altre tre persone, vengono infatti indicati da un testimone come architetti del macabro crimine. "L'operazione è stata sostenuta da un uomo legato alla polizia segreta albanese operativa del precedente governo di Sali Berisha", ricostruisce inoltre, nel suo sommario, l'allora capo missione del Tpi a Skopje e Pristina, Smyth (pag. 2/30). Così, Del Ponte aveva riferito nel suo libro del "possibile coinvolgimento di servizi segreti albanesi" (p. 297).

Reazioni e domande in cerca di risposta
Il nome che non compare mai è invece quello di Hashim Thaci, neo riconfermato premier di Pristina, il quale sarebbe invece implicato secondo il rapporto pubblicato lo scorso dicembre dal senatore svizzero presso il Consiglio d'Europa, Dick Marty. "No – ha confermato a France24 - non conoscevo il documento e non l'avevo mai visto. D'altra parte mi erano noti i fatti descritti". Perché mai in oltre due anni di indagini, nessuno ha condiviso con Marty queste informazioni? "Siamo in diritto di interrogarci sull'efficacia della cooperazione internazionale", risponde lui stesso.

Tra tante domande, infatti, c'è una certezza: "Unmik ovviamente conosceva il documento perché lo ha generato, è in corso una indagine sulla fuga di notizie", ha confermato l'ambasciatore Zannier a Tmnews. Ma il capo di Unmik precisa anche che "la missione Eulex dispone del documento che è stato trasmesso al Capo dipartimento Giustizia EULEX dell'epoca (Alberto) Perduca ed al procuratore capo di EULEX dr Jacobs, nel marzo 2009". Pertanto, "gli elementi contenuti nel rapporto del 2009 non sono stati nascosti", conclude il diplomatico italiano che guida la missione Onu in Kosovo.

"E' vero che Unmik trasmise nel 2009 la documentazione sui crimini di guerra che venne a sua volta inoltrata alla Procura speciale del Kosovo (Spkr, mista Eulex-magistrati locali, competente esclusiva per crimini di guerra e altre fattispecie, ndr)", conferma a Osservatorio Perduca, oggi Procuratore aggiunto a Torino. "Sulla base di quelle informazioni, nel luglio 2009 Eulex chiese ed ottenne dal magistrato autorizzazione ad avviare un'indagine sul traffico d'organi: l'indagine è partita, resta aperta la questione dei risultati a cui ha condotto".

Servono prove, servono i corpi e il solo posto dove cercare è l'Albania. Un Paese membro della Nato, che ambisce al suo posto nell'Unione europea, ma da cui la Comunità internazionale non è mai riuscita ad ottenere l'autorizzazione a scavare nei presunti siti delle fosse comuni. O, invece, non ha mai voluto, non con la forza e le pressioni necessarie perlomeno? Al di là degli adempimenti formali, è lecito pensare che sia ancora in piedi quel 'muro di gomma' sostanziale denunciato dalla Del Ponte nel suo libro?

Lo stesso che ha impedito ieri al Tribunale dell'Aia, oggi alla missione Eulex di cercare un riscontro probatorio di informazioni tanto preziose, quanto vane ai fini giudiziari finché resteranno nient'altro che pezzi di carta 'confidenziali'? Lo stesso dietro cui si nasconde Tirana, giustificandosi di non essere stata né parte, né teatro dei conflitti balcanici degli anni novanta?

Articolo Articolo Commenti Oppure (0) Storico >> Stampa Stampa

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


16/06/2024 @ 11:00:42
script eseguito in 31 ms

 

Immagine
 Sinti e Rom manifestano a Brescia... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 4111 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< giugno 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
Hi we are all time best when it come to Binary Opt...
27/11/2021 @ 12:21:23
Di Clear Hinton
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2024 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source