Da
Bulgarian_Roma
 Reuters
-
The Sofia Echo by Gabriel Hershman
 Reuters
-
The Sofia Echo by Gabriel Hershman
04/05/2010 - Quest'anno, le ambasciate di Italia, Francia, Finlandia e 
Ungheria - col supporto della Spagna, come presidente dell'Unione Europea, ed 
altre ambasciate UE a Sofia - promuoveranno l'iniziativa "Il Mondo è Pieno di 
Colori", lanciato dalla Roma Fashion Foundation, un'organizzazione no-profit le 
cui attività  si basano esclusivamente su donazioni.
Questa iniziativa nasce dall'appoggio a maggio del 2009 dell'ambasciata 
italiana ad un evento dedicato alla moda rom, volto a portare l'attenzione dei 
media bulgari e dell'opinione pubblica alle tradizioni rom.
Sono previsti una serie di eventi come parte dell'iniziativa Il Mondo è Pieno 
di Colori.
Il 4 maggio alle 18.00, presso la residenza Italia, le varie iniziative 
[saranno presentate] ai media bulgari.
Il 5 maggio, gli ambasciatori francese ed italiano [andranno] a Sliven - 
città  abitata da molti Rom - per incontrare le autorità  locali, visitare una 
scuola e prendere parte ad una tavola rotonda a cui parteciperà  anche l'OnG Medecins du Monde.
Il 9 maggio, al Florimont Hall di Sofia, avrà  luogo una sfilata di moda 
organizzata dalla Roma Fashion Foundation, con l'intento di mostrare la bellezza 
e l'importanza delle tradizioni rom ed il valore del rispettare la diversità  
culturale. Verranno esposti abiti tradizionali originari e vestiti di stilisti 
rom contemporanei della Bulgaria e di altri paesi. Particolare importante: la 
data coincide col Giorno dell'Europa.
Il 10 maggio alle 18.00, verrà  presentata all'Istituto Francese la mostra 
fotografica "Rom a Sofia" di 
Yves Rouillard. L'esposizione durerà  sino al 29 maggio.
L'11 maggio l'ambasciata francese proietterà  all'Istituto Francese "La cite des Roms" 
di F. Castaignede, incentrato sull'area di Sliven.
Il12 maggio l'ambasciata francese organizza un seminario aperto al pubblico 
all'Istituto Francese, dal titolo "Rom in Bulgaria: integrazione e migrazioni". 
Ci saranno due tavole rotonde: la prima sull'istruzione dei bambini rom in 
Bulgaria, la seconda sulla migrazione rom in Europa. Il seminario intende 
riunire la comunità  internazionale, le autorità  bulgare e gli esperti del campo 
del settore delle OnG. Ci si aspetta la partecipazione delle ambasciate UE a 
Sofia, importanti ministri di Bulgaria e Francia, del Consiglio d'Europa, gli 
uffici dell'Unione Europea e di organizzazioni internazionali a Sofia, 
rappresentanti delle organizzazioni rom ed esperti, l'Open Society e Medecins du 
Monde, tra gli altri. La Commissaria UE Kristalina Georgieva non potrà  
partecipare, ma ha garantito il patrocinio all'iniziativa.
Scopo dell'iniziativa è di mettere in luce, attraverso l'arte e la moda, la 
diversità  della tradizione rom, ma anche divulgare questioni pertinenti ai Rom 
in Bulgaria ed altri paesi europei. Molte istituzioni, ditte e privati cittadini 
hanno dato l'appoggio a questa iniziativa. I loro nomi saranno resi noti per 
tempo.
L'iniziativa delle ambasciate UE riflette gli impegni sottoscritti nella 
dichiarazione comune firmata durante il Secondo Summit Europeo sui Rom tenutosi 
a Cordoba (Spagna) nell'aprile 2010. Inoltre è pienamente concorde con gli 
obiettivi del "Decennio dell'inclusione Rom 2005-2015", il cui quinto 
anniversario è stato recentemente celebrato a Sofia alla presenza del ministro 
del Lavoro e delle Politiche Sociali, e con la campagna "DOSTA!" che intende 
aumentare la sensibilità  pubblica ed il superamento della discriminazione contro 
i Rom in Europa.