Venezia, consegnate alle famiglie sinte le nuove abitazioni
L’altra notte sono bastati 38 minuti per il trasloco delle famiglie sinte 
veneziane nel nuovo Villaggio di via Vallenari. Lo ha reso noto il comandante 
generale della Polizia municipale di Venezia, Marco Agostini, rispondendo alle 
domande de...
Torino, Rom Città Aperta
Si rinnova la collaborazione del Sottodiciotto con il Centro Nazionale di 
Documentazione e Analisi per l’Infanzia e l’Adolescenza (CNDA), il più 
importante osservatorio italiano sul mondo dei minori, attraverso l’iniziativa 
“...
Roma, Casilino 900: festa d’addio al campo nomadi
Si avvia a conclusione la storia quarantennale del campo rom Casilino 900, che 
dovrebbe essere sgomberato nel prossimo mese di gennaio, per «celebrarla» 
gli abitanti dell’insediamento propongono...
Milano, De Corato: “c'è un solo verbo per riassumere la politica del Comune di 
Milano nei confronti dei rom: sgomberare”
“C'è un solo verbo per riassumere la politica del Comune di Milano nei confronti 
dei rom: sgomberare”. Il vice-sindaco Riccardo De Corato, poco incline alla 
mediazione o al fair play, contattato telefonicamente da Peacereporter sulla 
questione dei rom, perde il controllo. Non usa mezzi termini il braccio...
Schio (VI), una casa per due anziane sinte? No della Lega Nord che è pronta ad 
occupare lo stabile
Un edificio fatiscente da ristrutturare per insediarvi una coppia di anziane 
sinte con residenza a Schio. L'ipotesi è nell'aria, si parla di 100 mila euro a 
bilancio e la Lega minaccia una dura battaglia, sino all'occupazione, se 
necessario. Lo stabile in oggetto era già sta...
Napoli, il tribunale: la giovane Angelica? Stia in cella perché è Rom
Fanno discutere le motivazioni con cui il Tribunale per i minorenni ha respinto 
la richiesta di scarcerare Angelica V., la giovanissima rom condannata per il 
tentato rapimento della bambina di Ponticelli avvenuto nell’estate del 2008. 
Angelica — condannata in primo grado e in appello — è i...
Mantova, rintracciateci all’evento “Discriminazione In-Forma”
Rintracciateci a Mantova all’evento “Discriminazione In-Forma”, giovedì 3 
dicembre 2009, alle ore 18.00, presso la Libreria Feltrinelli, in Corso Umberto 
I n.56. Lo Sportello Antidiscriminazioni di “Articolo 3” esplora il tema della 
corretta informazione come mezzo per il ricono...
Milano, il Cardinale Tettamanzi critica la politica degli sgomberi contro i Rom
Dallo sgombero delle famiglie rom di Rubattino al rischio di infiltrazioni 
mafiose nei cantieri delle grandi opere, dalla crisi economica all'Expo, 
dall'abuso di alcol e droga alla questione del crocifisso nelle scuole: sono 
molti i temi di scottante attual...
Milano, la Padania attacca Tettamanzi: "Ma è un vescovo o un imam?"
"Onorevole Tettamanzi", titolava a tutta pagina la Padania di ieri. 
Nell'articolo, un affondo ancora più pesante: "Cardinale o imam? Se lo chiedono 
in molti. Tettamanzi la città la vive poco". L'attacco del quotidiano della Lega 
all'arcivescovo di Milano arriva a freddo, due gi...
Milano, la politica reagisce con imbarazzo all'appello del Cardinale Tettamanzi
L’unico che non glissa è Riccardo De Corato. «All’arcivescovo — dice il vice 
sindaco — tocca la cura delle anime e quando si esprime su argomenti come la 
solidarietà, l’uguaglianza, la giustizia, il perdono, parla ex cathedra. I suoi 
richiami sono sempre degni di grande attenzione. Ma altra cosa ...
Milano, le reazioni politiche agli attacchi contro il Cardinale Tettamanzi
"I fustigatori, i tronisti e i Torquemada sono arrivati come un orologio (e un 
referendum) svizzero. Non sono piaciute le critiche del cardinale Tettamanzi 
alla recente raffica di sgomberi che ha messo sulla strada 250 rom di un 
accampamento abusivo alla ...
Milano, Napolitano e Bertone chiedono rispetto per l’Arcivescovo Tettamanzi
"Raccomando rispetto e verità per il cardinale di Milano, un grande pastore 
della Chiesa che dona la vita per il suo popolo". Così il segretario di Stato 
vaticano, cardinal Tarcisio Bertone, difende l'arcivescovo di Milano, cardinale 
Dionigi Tettamanzi, o...
Quelle simmetrie polemiche, quella via segnata nella Costituzione
I recenti attacchi al cardinal Tettamanzi, paragonato a un «imam» dalla 
"Padania" e criticato da alcuni ministri leghisti, ricordano, a chi non abbia la 
memoria troppo corta, bordate analoghe lanciate, undici mesi fa, dalla 
presidente del Piemonte, Mercedes Bresso (Pd) al cardinal Poletto, il qu...
Giornata mondiale dei Diritti Umani
Il 10 dicembre, la giornata internazionale dei diritti umani , promossa 
dall'ONU, è dedicata alla "non discriminazione". Molte violazioni sono fondate, 
secondo l'ONU, appunto sulla discriminazione, il razzismo e sull'esclusione per 
motivi di caratte...
Pescara, Guarnieri: necessaria integrazione culturale dei Rom
"I conflitti con i rom presenti a Pescara e provincia stanno raggiungendo 
livelli ingiustificabili ed eccessivamente pericolosi per il futuro". E' il 
grido di allarme lanciato oggi a Pescara dalla Federazion...
Schio (VI), una casa per due anziane sinte? Dopo la Lega Nord anche il PD dice 
no
Le signore Adriana e Nicoletta (in foto) sono tornate a Schio e stazionano con 
le loro due roulotte dalle parti del convento dei Cappuccini, dove hanno 
ottenuto residenza. Cercano casa con l'appoggio di molti scledensi (90 
firmatari...
Milano, arrivano i soldi per gli "alleggerimenti" mentre la società civile si 
mobilita
La risposta della città e delle istituzioni alla presenza dei Rom «non può 
essere l’azione di forza, senza alternative e prospettive, senza finalità 
costruttive». Le parole del Cardinale Dionigi Tettamanzi venerdì scorso hanno 
sollevato un’aspra polemica. Oggi il Ministro all’Interno, Rober...
Venezia, iniziano i lavori per l'energia elettrica mentre la Lega Nord annuncia 
una petizione
Un tratto di via Vallenari viene chiuso al transito dei veicoli per una 
settimana per i lavori di allacciamento alla rete elettrica del villaggio per i 
Sinti veneziani. Lo prevede una ordinanza della Municipalità di Mestre Centro 
che autorizza la ditta V...
I sogni dei bambini messi in banca sul web
Arriva una mappa del mondo attraverso i sogni dei bambini. Un giro del globo in 
trecento notti, in trecento pensieri più reali del vero, raccontati da chi non 
ha ancora dieci anni e un'immaginazione scapigliata che in un grattacielo della 
periferia romana o in una capanna del Senegal rend...
Milano, leggere Tettamanzi prima di criticarlo
Il discorso alla città di Milano tenuto dal cardinale Dionigi Tettamanzi alla 
vigilia di Sant'Ambrogio ha suscitato, quest'anno, un vespaio di polemiche che 
non è facile placare. Sono note (e prevedibili) soprattutto le reazioni di parte 
leghista, anche se alcuni esponenti del Carrocci...
Cosenza, premiato l'artista Bruno Morelli
Il 29 ottobre al Teatro Rendano l’artista Bruno Morelli ha ricevuto a il Premio 
Carical per la Cultura Mediterranea istituito dalla Fondazione CARICAL. 
L’importante premio è stato assegnato a Bruno Morelli nell’ambito della sezione 
creatività. L’Istituto di Cultura Sinta si complimenta con Fo...
Emergenza civiltà
Qualche sera fa sono stato invitato a introdurre un libro di pedagogia 
interculturale. L’incontro procedeva senza grossi scossoni e la platea 
applaudiva e annuiva soddisfatta alle tesi espresse. Verso la fine della serata 
ho chiesto all’autrice di parlarci di un paragrafo del suo libro ...