Roma, i romeni contro la Badescu
Si vota anche in Italia per le elezioni politiche in Romania e a uno dei seggi 
allestiti a Roma per il voto scoppia un caso tra Ramona Badescu, delegata del 
sindaco Gianni Alemanno per i ra...
Cassazione, bimbo rom chiede elemosina? Non è schiavitù
Non può essere contestato il reato di riduzione in schiavitù alla mamma rom che 
porta suo figlio, per una parte della giornata, a chiedere l'elemosina per 
strada. Lo si evince da una sentenza con cui la Cassazione ha ann...
Maroni ai sindaci: "Vietate l'elemosina"
Madri rom con figli al seguito che mendicano nelle città italiane. Tollerarle o 
provare a toglierle dalle strade con specifiche ordinanze antiaccattonaggio? 
Il dibattito si riaccende dopo la sentenza della Cassazione che ha annullato la 
condanna in...
Il "manghel" dei bambini rom e sinti
La Cassazione ha annullato una sentenza della Corte d’Appello di Napoli che 
aveva condannato una madre rom scoperta a fare accattonaggio con il figlio, 
immediatamente sono arrivate le critiche di chi è convinto che quando si tratta 
di Rom e Sinti qu...
Ue, chi incita al razzismo e alla xenofobia rischia sanzioni penali da 1 a 3 
anni
Chi incita al razzismo e alla xenofobia rischia sanzioni penali da 1 a 3 anni. 
Lo hanno deciso i ministri della Giustizia Ue, che hanno raggiunto un accordo 
sull'adozione della decisione quadro. Un comunicato del commissario Ue alla 
giustizia, Jacques Barrot (in foto), spiega che il pr...
Cassazione, sentenza ambigua
Dibattito acceso sulla sentenza della cassazione sul caso della donna rom che 
chiede l’elemosina insieme ai figli. La sentenza è confortante in un senso ma 
sconfortante in un altro. E’ confortante perché accusare una persona povera di 
ridurre in schiavitù i figli mentre chiede l’elemosina è un’aberraz...
Premio Minerva, Viktoria Mohacsi tra le premiate
Oggi, lunedì 1 Dicembre, alle ore 20.30, la Galleria Doria Pamphili di Roma 
ospiterà la diciannovesima Edizione del Premio Minerva. Il Premio Minerva si 
svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è patrocinato 
dal Ministero per i Beni e le ...
Il “manghel” dei bambini rom e sinti
Fino al qualche decennio fa, per uscire dalla condizione di povertà e di 
emarginazione, molti minori italiani “lavoravano” per “aiutare” le loro famiglie 
e per questo spesso non frequentavano la scuola oppure frequentavano un 
diverso...
Rapporto ENAR 2007: il razzismo è un fenomeno pervasivo e persistente in tutta 
l'Unione europea
Le manifestazioni di razzismo in Europa continuano, nonostante qualche progresso 
in campi come l'educazione e i media. Estremismo e violenza razzista sono in 
crescita. Sono alcune delle principali conclusioni del Rapporto ENAR 2007 sul 
razzismo in Europa, presentato...
Napoli, arrestate due persone per i fatti di Ponticelli
Due persone sono state arrestate a Napoli con l'accusa di aver incendiato, 
devastato e saccheggiato alcuni campi rom nel quartiere Ponticelli lo scorso 
maggio. Il Gip del Tribunal...
Roma, regalati e regala a Natale un manufatto rom
Per questo Natale pensa ad un regalo originale e solidale: un manufatto rom. 
L’associazione Insieme Zajedno invita a fare un’esperienza di pace e 
solidarietà. A Roma dal 6 all’8 dicembre...
Essere Rom o Sinto diventa un reato...
Mentre una recente ricerca dimostra che la «percezione di insicurezza» 
diminuisce, un giornale nazionale finge di non accorgersene, e cita uno studio 
vecchio di mesi che dice il contrario. Poi, in un box illustrativo sui «reati 
che alimentano l’insicurezza», cita la «presenza di Rom e Sint...
Pistoia, l'estraneo fra noi
E' in corso presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, fino al 13 dicembre, 
una mostra dal titolo “L'estraneo fra noi- La figura dello zingaro 
nell'immaginario italiano”...
Roma, quattro milionari a Casilino 900
Una brutta storia rischia di travolgere in Italia migliaia di persone 
discriminate e segregate nei cosiddetti “campi nomadi”. A quattro persone che 
vivono a Casilino 900 sono stati sequestrati beni mobili e immobili per un 
valore di oltre un milione di euro. Un’enormità. Queste quattro persone, 
Cittadini italiani, non avevano un lavoro ma erano proprietar...
Milano, il trionfo dei diritti umani
Evvai, primavera che muovi i primi passi al freddo e al gelo. Oggi sono stato 
spettatore e anche comprimario di un grandissimo evento: la chiusura della 
carovana di Libera in Lombardia, con appuntamento all’università d...
Venezia, continuano le polemiche sul villaggio per i Sinti veneziani
Continua la polemica a Venezia per la realizzazione del villaggio per i Sinti 
veneziani che da quarant’anni vivono una situazione abitativa drammatica, senza 
servizi igienici e fognature. Il Consiglio Comunale ha detto no al referendum 
promosso dal “comitato no campi nomadi nei centri abitati"...