Da
Circolo Pasolini Pavia
Associazione Sinti italiani di Pavia
Si è costituita in questi giorni a Pavia l'Associazione dei Sinti 
italiani di Pavia. Questo è il comunicato inviato alle associazioni cittadine. 
E' già in programma un'iniziativa presso il campo di Piazzale Bramante il 12 
settembre alle ore 21. Il Circolo Pasolini dà il benvenuto alla nuova 
associazione rendendosi come sempre disponibile alla collaborazione per 
raggiungere gli scopi di convivenza pacifica e civile, rispetto e reciprocità. 
(Irene Campari)
Alle associazioni
ai partiti
ai gruppi sociali e culturali
ai cittadini della Pavia antirazzista e democratica
Pavia, 28 agosto 2008
OGGETTO: COSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SINTI ITALIANI DI PAVIA
E INVITO AD UNA SERATA PUBBLICA DI DIBATTITO E DI INCONTRO CULTURALE
In data 20 agosto 2008, su iniziativa delle comunità sinte pavesi residenti in 
Via Bramante e in P.le Europa, si è costituita nella nostra città l’Associazione 
Sinti Italiani di Pavia.
L’associazione, prima del genere sul nostro territorio, si propone da statuto 
di “organizzare attività per il riconoscimento della cultura e della tradizione 
del popolo sinto e per il suo riconoscimento quale minoranza etnico-linguistica”. 
A tale scopo l’associazione agirà attraverso momenti di formazione, iniziative 
culturali ed artistiche, azioni di sensibilizzazione pubblica, ma anche 
interventi volti a valorizzare le competenze professionali e il sapere 
tradizionale dei suoi aderenti, a partire dal recupero del ferro e dalla sua 
lavorazione artigianale.
L’associazione vede la luce, come momento di organizzazione autonoma della 
presenza sinta a Pavia, in un periodo particolarmente critico per le nostre 
comunità, così come per quelle Rom, esposte più che mai, a livello nazionale 
come locale, al rischio della discriminazione etnica e di una progressiva quanto 
infondata criminalizzazione, nel nome di demagogiche e spesso antidemocratiche 
“politiche securitarie”.
A Pavia l’associazione intende rappresentare democraticamente la voce del 
popolo sinto, a partire dalla tutela dei suoi diritti di cittadinanza e 
dall’ottemperanza dei suoi doveri civici, con particolare riferimento alla 
collocazione sul territorio degli attuali e futuri insediamenti, stabili e 
temporanei, e alla loro ideazione e gestione. L’associazione desidera costituire 
una controparte dialettica per gli enti locali, a partire dal Comune, nella 
ricerca di una soluzione condivisa e partecipativa per la presenza degli 
insediamenti in questione, ma anche in riferimento alla progettazione di quegli 
interventi – in campo formativo, lavorativo, sociale, culturale – atti a 
favorire il migliore e più proficuo rapporto tra le comunità sinte e il resto 
della popolazione pavese.
Per continuare l’impegno comune, rinnovato insieme alle associazioni e alle 
realtà democratiche pavesi lo scorso luglio, in occasione della riuscita 
iniziativa pubblica presso il campo di p.le Europa, l’Associazione Sinti 
Italiani di Pavia chiede di aderire e di partecipare fattivamente alla riuscita 
dell’evento pubblico previsto al campo di Via Bramante per venerdì 12 settembre, 
con il seguente programma: 
CON I SINTI E CON I ROM
COSTRUIAMO INSIEME UN PROGETTO PER PAVIA
VENERDI’ 12 SETTEMBRE 2008
CAMPO SINTI DI VIA BRAMANTE – BORGO TICINO
H.21: PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “OPERA GAGIA” 
(2007), di A. Bocola e F. Scarpelli, sulla drammatica cacciata delle comunità 
zigane dal territorio del comune milanese di Opera
H.22: DIBATTITO PUBBLICO: “Sinti e Rom cittadini di Pavia? Progettiamo 
interventi condivisi, nel segno dell’accoglienza” 
Presentazione dell’Associazione Sinti Italiani di Pavia e dibattito: sono stati 
invitati esperti, esponenti di associazioni di tutela delle minoranze zigane ed 
amministratori locali pavesi
Modera: Andrea Membretti (sociologo, Università di Pavia)
H. 23: MUSICA E BALLI ZIGANI
Durante la serata sarà presente un servizio bar, con specialità sinte 
(frittelle, torta nera, …). Verranno inoltre allestite una piccola mostra di 
pittura di artiste sinte e una bancarella dell’usato e dei prodotti artigianali 
in ferro.
Con l’augurio che la serata sia occasione di confronto produttivo e che veda 
un’ampia partecipazione della cittadinanza pavese, restiamo in attesa di un 
gentile riscontro via e-mail da parte delle associazioni e gruppi locali 
rispetto all’adesione all’iniziativa.
Con l’occasione porgiamo cordiali saluti
Il Presidente dell’Associazione Sinti Italiani di Pavia
Erasmo Formica
Per adesioni via e-mail: www.forem@yahoo.it