Da
Czech_Roma
 L'Ufficio Ceco del Lavoro definisce le email di spam sui Rom come "bugie 
e sciocchezze" - Praga, 1.8.2013 23:10
 
L'Ufficio Ceco del Lavoro definisce le email di spam sui Rom come "bugie 
e sciocchezze" - Praga, 1.8.2013 23:10
Un'altra mail disonesta sta circolando online, dove il presunto autore Jirhì 
Mashka descrive come i Romanì starebbero "diventando ricchi" sfruttando il 
welfare. Email bufala che è anche stata spedita più volte al news server 
Romea.cz.
La Direzione Generale dell'Ufficio del Lavoro della Repubblica ha risposto 
con un comunicato stampa, definendola "un mucchio di bugie e sciocchezze". Ne 
pubblichiamo sotto la traduzione integrale:
Comunicato stampa dell'Ufficio del Lavoro della Repubblica Ceca: il 
welfare è destinato solo ai veramente bisognosi ryz, press release of the Labor Office of the Czech Republic
Sta circolando ultimamente un racconto online in cui Jirhì 
Mashka, che firma la mail, descrive la vicenda di un romanì che gli avrebbe 
raccontato come "si diventa ricchi", tra l'altro, truffando il welfare. Dato che 
questa storia è semplicemente un mucchio di bugie e sciocchezze, l'Ufficio del 
Lavoro della Repubblica Ceca (U'P) considera necessario spiegare il reale 
stato delle cose riguardo il sistema di welfare in questo paese.
Secondo l'autore della mail, le "istruzioni" per ottenere la più alta somma 
di denaro possibile da un comune o dallo stato, è di partorire un bambino 
all'anno. Secondo la mail, ogni parto darebbe diritto ad un assegno di 230.000 
corone (circa 90.000 euro, ndr).
E' un'assoluta sciocchezza. In primo luogo, la somma massimo che può essere 
concessa a un genitore per ogni figlio è di 220.000 corone. L'ammontare e la 
durata del beneficio dipendono dalle seguenti circostanze: 
				- Almeno uno dei genitori deve avere, al momento del parto, un 
				reddito corrispondente al 70% del 30% delle rate dei requisiti 
				di soggiorno giornaliero (DVZ). Quest'informazione è necessaria 
				per calcolare l'aiuto finanziario da erogare durante il congedo 
				di maternità.
- Se il reddito dei genitori eccede il DVZ, la maggior parte 
				dei richiedenti può sperare di ricevere non oltre 11.500 corone 
				al mese.
- Se il reddito è inferiore o pari al 70% del 30% delle rate 
				DVZ, allora si può sperare di ricevere 7.600 corone al mese.
- Se nessuno dei due genitori mostra un reddito su cui basare 
				un qualsiasi calcolo, allora il beneficio è di 7.600 corone (non 
				negoziabile) sino al compimento del nono mese dalla nascita del 
				bambino. Dopodiché la somma si riduce a 3.800 corone sino a 
				quando il bambino compie quattro anni.
- E' anche necessario comprendere che detti benefici possono 
				applicarsi ad un bambino alla volta, di solito trattasi del più 
				piccolo.
Da parte del sistema di supporto statale (SSP) c'è un altro beneficio, 
offerto come complemento direttamente al minore. E' un sussidio di base, a lungo 
termine, alle famiglie con figli, per aiutarle a coprire i costi associati al 
mangiare e alla crescita, che altrimenti sarebbero scoperti. Una qualifica per 
questo sussidio è il reddito della famiglia inferiore a 2,4 volte il reddito di 
sussistenza rispetto alla dimensione della famiglia. Nel decidere l'ammontare 
del sussidio, è determinante il reddito dichiarato nel corso dell'anno 
precedente, inclusi i benefici genitoriali. L'ammontare di questo sussidio 
dipende dall'età del bambino.
Non esiste la possibilità di distribuire in anticipo sotto forma di assegno 
questo denaro. I sussidi vengono elargiti mensilmente da U'P, tramite conto 
bancario o inviati all'ufficio postale.
Un altra tesi contenuta nella mail suggerirebbe a un padrone di casa di farsi 
carico del maggior numero possibile di affitti, per così poter ricevere migliaia 
di corone dalle casse comunali, a rimborso di alloggio e facilitazioni. In primo 
luogo, ciò sarebbe illegale. Se U'P o qualsiasi altro corpo amministrativo 
dovesse venire a conoscenza di un simile processo, dovrebbe immediatamente 
sottoporlo alle autorità di polizia giudiziaria della repubblica. Riguardo alle 
competenze di U'P, è in grado di dedurre la somma di tale eccedenza da quanto 
erogato come welfare, e recuperarlo dalla persona interessata (nei casi critici, 
si può coinvolgere un'agenzia di recupero crediti).
In tale contesto, l'U'P ritiene importante sottolineare che nessun comune è 
coinvolto nel pagare affitti individuali. L'autore di quella mail pensa 
probabilmente si riferisce ai contributi alloggiativi nel sistema SSP, o altre 
forme di aiuto per le abitazioni , disponibili per le popolazioni in difficoltà 
materiale. I costi dell'alloggio, per esempio, della corrente e dell'affitto, 
dev'essere regolarmente documentato da parte dei richiedenti, sia su base 
mensile che trimestrale. Gli organi competenti stabiliscono la somma specifica 
del sussidio secondo il reale e riconosciuto costo dell'abitazione. In entrambe 
i casi, famiglie o individui, bisogna avere un reddito basso.
Intanto che il contributo alloggiativo viene elargito, il proprietario o 
l'affittuario registrati all'indirizzo come residenti permanenti, hanno titolo a 
detto contributo soltanto se il 30% del reddito familiare non è sufficiente a 
coprire il costo dell'alloggio (35% a Praga) e se il 30% (35% a Praga) del 
reddito familiare è inferiore ai costi normativi pertinenti stabiliti per legge. 
Entrambe i sussidi possono essere rimborsati nel corso di 10 anni, per un 
massimo di soli 84 mesi. L'unica eccezione riguarda le case abitate da persone 
oltre i 70 anni, o quelle abitate da persone con disabilità residenti in 
appartamenti progettati o ristrutturati sulla base delle loro esigenze.
L'autore di questa mail piena di favole menziona anche quanto sia facile 
ottenere aiuti finanziari per l'acquisto di vestiti, carbone o cibo. Sostiene 
che una famiglia di cinque componenti può accumulare con questi benefici sino a 
30.000 corone al mese.
L'autore intende riferirsi a quanti sono in difficoltà materiale e, ad 
esempio, ususfruiscono di contributi di sussistenza. Questi sussidi non possono, 
nel caso delle famiglie, arrivare a tali somme di denaro. Si basano 
sull'ammontare del reddito minimo di sussistenza stabilito legalmente.
L'autore della mail non dimentica di menzionare altri benefici che ritiene 
siano a portata di mano. Menziona sussidi per l'acquisto di cartelle e altro 
materiale scolastico per bambini.
Questo tipi di sussidi vengono elargiti ai bisognosi come assistenza 
immediata straordinaria. Tuttavia, anche in questi casi non è possibile abusare 
dei sussidi preposti. Per riceverli, si deve presentare il motivo provato di 
tale richiesta. La sede decentrata di U'P è ovviamente in grado di fornire 
il finanziamento quanto prima possibile, perché il richiedente non abbia 
problemi inutili. Nel contempo, però, detti uffici valutano i casi individuali 
attentamente. Tengono registrazione su come il richiedente adopera il denaro e 
gli chiedono di predisporne documentazione. Last but not least, ogni U'P 
è anche in gradose ci fossero dubbi sull'impiego corretto del sussidio, di 
avvalersi tramite pagamento diretto nel caso di doposcuola, campi, ecc.
Nel richiedere qualsiasi sussidio, o dal sistema si sostegno sociale statale 
o come aiuto per persone in difficoltà, il richiedente eil beneficiario devono 
anche fornire documentazione su tutte le forme di reddito. Se queste dovessero 
essere nascoste, il richiedente può essere multato e deve rimborsare all'U'P la 
somma erogata.
Le "istruzioni online su come diventare ricchi" terminano con un romanì 
immaginario che descrive l'opzione degli "acquisti", ad esempio di prodotti 
elettronici attraverso layaway (VEDI, 
ndr.) e portarli poi al più vicino negozio dei pegni. L'autore sottolinea 
anche che il miglior modo per accedere ai sussidi è di usare forza e pressioni 
contro il personale U'P.
E' altamente probabile che un simile scenario comporterebbe un reato. 
Inoltre, nel valutare le richieste di quanti sono in disagio materiale, U'P 
registra sempre tutte le fonti di reddito del richiedente e le attività in suo 
possesso.
Se qualcuno tentasse di fare pressioni fisiche o verbali al personale U'P, 
sarebbe considerata na forma di comportamento criminale, e le informazioni in 
merito comunicate immediatamente alle autorità di perseguimento penale. 
Corrisponde al vero che a volte il personale può trovarsi in situazioni simili, 
ma questo non soltanto con persone di origine romanì.
Tutte le nostre sedi hanno preso le necessarie misure di sicurezza e 
collaborano con la polizia municipale o con servizi di sicurezza privata, nel 
caso di simili incidenti. Il suo personale non si sottomette né a minacce né a 
violenze.