Campagna Dosta "Basta" a Brescia 
		
	 
	
	
		La campagna Dosta (Basta) è coordinata e finanziata dall'UNAR, Ufficio 
Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, in collaborazione con il Consiglio 
d'Europa e con le principali federazioni rom e sinte, per promuovere in Italia 
una maggiore conoscenza delle culture dei rom e sinti. Feste, concerti, 
dibattiti si svilupperanno nella intera penisola per parlare di arte e cultura 
della più grande minoranza d'Europa e per sconfiggere con la conoscenza gli 
stereotipi che hanno sempre accompagnato questo popolo. 
 
Nella campagna è stata inserita anche Brescia perché sia in città che in 
provincia si sono manifestati, sia recentemente che in passato, pregiudizi e 
comportamenti ostili di alcune importanti istituzioni. 
 
Brescia 28 agosto 2010, presso casa del popolo "Euplo Natali" in via 
Risorgimento n 18 
Programma 
Ore 9:30 inaugurazione mostra sul Porrajmos (la persecuzione subita dai rom e 
sinti durante il periodo nazi-fascista), la mostra rimarrà esposta fino al 
giorno 4 settembre 2010 dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:00 la 
domenica dalle 15:00 alle 24:00. 
 
Convegno sul tema dell'antirazzismo coordina giornalista Brescia oggi 
ore 10:00 saluti segretario CGIL di Brescia 
ore 10:15 campagna dosta Yuri Del Bar Segretario Federazione Rom e Sinti Insieme 
ore 10:30 situazione delle minoranze sinte a Brescia Henich Renato Presidente 
Associazione Sinti Italiani di Brescia 
ore 10:45 da Cesare Lombroso criminologo a Sandro Mazzatorta sindaco di Chiari, 
teoria e pratica dell'antiziganismo dall'Italia unita all'Italia federale 
Luigino Beltrami osservAzione - centro di ricerca azione contro la 
discriminazione di rom e sinti 
Ore 11:00 dibattito 
ore 21:00 Concerto di musica tradizionale sinta con il gruppo di Atos 
	 
          
	
 |