Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite 
		
			Di  Fabrizio (del 12/02/2010 @ 09:54:02, in  Italia, visitato 1773 volte)
		  
	 
	
	
		Da
Roma_Italia 
Monster&Critics 
09/02/2010 - Martedì a Ginevra l'Italia è finita sotto le critiche del 
Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite riguardo le sue misure su 
migrazione, minoranze e indipendenza del giudiziario. 
Il paese era sotto scrutinio come parte del meccanismo di Revisione Periodica 
Universale del consiglio, che ogni quattro anni monitora i dati sui diritti di 
ogni stato membro dell'ONU. 
Una delegazione da Roma, guidata dal Vice Ministro degli Esteri Vincenzo 
Scotti, ha detto che il governo intende presentare una legge al parlamento per 
ratificare la convenzione europea contro il traffico di persone. 
La delegazione dei 25 ha detto che si indagherà sugli incidenti violenti e 
razzisti contro migranti e minoranze, inclusi Rom e Sinti [...] 
L'Italia rifiuta di accettare alcuni migranti e richiedenti asilo, compreso 
quelli già sulle imbarcazioni in mare, e gli sgomberi forzati di altri 
non-cittadini sono stati criticati da alcuni stati. 
Nel processo di revisione sono stati trattate anche le questioni 
dell'indipendenza dei media e del potere giudiziario. 
© Deutsche Presse-Agentur 
	 
          
	
 |