Ricevo da Marco Brazzoduro

AMNESTY INTERNATIONAL invita 
 Nei giorni 21, 22, 28 e 29 maggio dalle 16 alle 20 al corso di Educazione ai  Diritti Umani: 
 
 DIRITTI ECONOMICI, SOCIALI E CULTURALI: 
 DIRITTI CALPESTATI, RIVENDICAZIONI E BATTAGLIE DI OGGI 
 
 organizzato dal gruppo 001 presso la sala convegni della Città dell’altra  Economia in Largo Frisullo a Roma. In quattro incontri il seminario svilupperà  il tema dei Diritti Economici, Sociali e Culturali, i cosiddetti diritti di  seconda generazione. I forti livelli di disuguaglianza economica e sociale  sperimentati oggi nel mondo si traducono in gravi violazioni degli obblighi  internazionali in materia di diritti umani. I diritti all’alimentazione,  all’alloggio, alla salute, all’istruzione e al lavoro sono anch’essi pilastri  imprescindibili della Dignità Umana, insieme ai diritti civili e politici. Oggi  in tutti i paesi i movimenti sociali portano avanti rivendicazioni sulla base di  tali diritti, negati o violati dalle macro riforme economiche e da scelte  politiche orientate al perseguimento di obiettivi economici più che di benessere  sociale. Le lezioni-dibattito vedranno la presenza di numerosi attivisti ed  esperti, che hanno portato avanti battaglie in prima persona o che le hanno  sostenute, e che descriveranno i “desc” nel loro contesto giuridico e attraverso  testimonianze concrete. Al fine di comprendere al meglio la complessità, ma allo  stesso tempo l’universalità e indivisibilità dei diritti umani, abbiamo  selezionato tre aree geografiche diverse tra loro ma caratterizzate tutte  dall’urgenza di porre rimedio a situazioni di violazione grave della Dignità  Umana: Messico, Nigeria e Italia. 
 
 Per iscriversi basta scrivere a 
 Amnesty International Gruppo 1 -  gr001@amnesty.it 
 Oppure telefonare a 320.2364565 / 349.4444370 
 
 Per informazioni: 
 www.amnestyroma1.it  (sito Gruppo 1 di Amnesty) 
 www.amnestylazio.it  (sito Circoscrizione Lazio di Amnesty) 
 www.amnesty.it (sito Sezione  Italiana di Amnesty)
DIRITTI ECONOMICI, SOCIALI E CULTURALI:
 DIRITTI CALPESTATI, RIVENDICAZIONI E BATTAGLIE DI OGGI
 CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA - SALA CONVEGNI Largo Dino Frisullo (ex Mattatoio  Testaccio)
 Tutti gli incontri si terranno con orario 16:00-20:00
Giovedì 21 Maggio “LE IMPRESE”
 Diana Cortese (Amnesty Gruppo 1) Presentazione del corso.
 Gerardo Romei (Amnesty International) Multinazionali e diritti.
 Benedetto Fassanelli (Comm. Equo e Solidale) Imprese e commercio equo.
Venerdi 22 Maggio “IL MESSICO”
 Diana Cortese (Amnesty Gruppo 1) Messico: Protestare è un delitto.
 Proiezioni del Centro di Diritti Umani della Montagna di Tlachinollan.
 Monica Mazzoleni (Amnesty International) Le azioni di Amnesty in Messico.
 Alejandro Gonzalez (Attivista Diritti Umani) Diritto all’Informazione in  Messico.
Giovedì 28 Maggio “L’ITALIA ED I ROM”
 Marika Vellei (Amnesty Gruppo 1) Essere Rom in Italia.
 Prof. Marco Brazzoduro (Docente “La Sapienza”) Diritto all’abitazione in Italia
 Girolamo Grammatico (rivista Shaker) Abitare le case e abitare la mente.
 Romà ONLUS (Ass. di Rom e Sinti italiani) Diritto all’abitazione dei ROM.
Venerdi 29 Maggio “LA NIGERIA”
 * presso la Sala Riunioni della CAE
 Diana Cortese (Amnesty Gruppo 1) Nigeria: economia, risorse e diritti.
 Javier Gonzalez (Amnesty International) Le azioni di Amnesty in Nigeria.
 Prof.ssa Adriana Piga (Docente “La Sapienza”) Nigeria: petrolio e violenza.
Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato  di frequenza da parte di Amnesty International