La tragedia dei Rom di Pesaro nell'Enciclopedia dei Comuni 
		
			Di  Fabrizio (del 08/10/2010 @ 09:49:07, in  media, visitato 1576 volte)
		  
	 
	
	
		Mi scrive Roberto Malini che l'Enciclopedia dei Comuni 
Italiani, pubblicata nell'edizione online del Radiocorriere TV, nella sezione 
dedicata alla città di Pesaro, dedica ampio spazio alla tragica vicenda della 
comunità Rom romena rifugiatasi in città nel 2008 e vittima di innumerevoli 
episodi di discriminazione e persecuzione. 
Riporto il pezzo: 
...Nel 2008 una comunità Rom proveniente dalla Romania si è rifugiata nella 
città di Pesaro. La comunità, seguita da organizzazioni per i diritti umani, 
ha testimoniato davanti alla Commissione europea la condizione di segregazione e 
persecuzione in cui vivono i Rom in Italia. La TV di stato ungherese e alcuni 
noti autori di documentari etnici hanno filmato in alcune occasioni i Rom di 
Pesaro, quali rappresentanti di un'etnia perseguitata a causa delle sue antiche 
tradizioni anche in Romania e in altri Stati membri dell'Ue. Portavoce della 
comunità era Nico Grancea, incaricato dalle Istituzioni europee di monitorare la 
condizione del popolo Rom in Italia. Nico Grancea è tuttora membro del Gruppo 
EveryOne. In alcune famiglie Rom rifugiatesi a Pesaro vivono i figli e i nipoti 
dei pochi 'zingari' sopravvissuti allo Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau. Fra 
di esse, la famiglia mista ebrea-'zingara' Ciuraru, alcuni dei cui martiri sono 
ricordati dal Museo Yad Vashem di Gerusalemme. Il Comune di Pesaro si impegnò, 
nell'estate 2008, ad attuare un piano di inclusione sociale, con concessione di 
alloggi da riattare (dietro regolare pagamento di canone di affitto) e 
inserimento al lavoro. Purtroppo tale piano è stato disatteso e, nonostante la 
comunità rappresenti davanti all'Unione europea, la testimonianza 
dell'emarginazione e della persecuzione del popolo Rom in Italia, il 25 febbraio 
2009 polizia locale e polizia di Stato, dietro denuncia di occupazione abusiva 
di stabile, hanno allontanato i suoi membri, effettuando un tentativo di 
togliere ai genitori la potestà dei loro bambini. Le madri Rom, con un'azione di 
grande coraggio, sono fuggite verso la Romania, da dove hanno presentato 
denuncia alla Corte Internazionale dell'Aja, alla Commissione europea e al 
Comitato anti-discriminazione delle Nazioni Unite per l'incredibile sequenza di 
abusi subiti. Un film dedicato alla drammatica vicenda della comunità Rom di 
Pesaro è in lavorazione per una produzione ungherese-italiana. 
 
Il resto della pagina su Pesaro è visibile su
http://www.radiocorriere.tv/marche/Pesaro_pu.html  
	 
          
	
 |