collegarsi al link per testare il servizio
ARRIVA U VELTO RADIO! Il Mondo Radio è la scommessa dell’Istituto di Cultura 
Sinta per portare alla ribalta la musica sinta, rom, manouche, kalè e 
romanichals. 
Le trasmissioni sperimentali di U Velto Radio si possono ascoltare in tutto il 
mondo, basta venire sulla pagina di U VELTO il 7 OTTOBRE dopo le 15.00
http://sucardrom.blogspot.com/ 
E’ arrivata U Velto Radio! Il Mondo Radio è la scommessa dell’Istituto di 
Cultura Sinta per portare alla ribalta la musica sinta, rom, manouche, kalè e 
romanichals. Una scommessa condivisa con il Consiglio direttivo di Sucar Drom 
che ha messo a disposizione le risorse e tutto il suo patrimonio musicale.
Il lancio di U Velto Radio è considerato strategico per offrire ad ogni 
persona collegata in rete la possibilità di ascoltare un pezzo importante delle 
culture sinte, rom, manouche, kalè e romanichals. La musica è scelta e 
privilegiata da altre forme d’espressione perché quest’arte offre un’intensità 
emozionale e una libertà uniche. Ed è per questo che fin dai primi documenti 
attestanti la presenza di sinti, rom, manouche, kalè e romanichals si sottolinea 
sempre le loro qualità di musicisti. La musica trasmessa oralmente di 
generazione in generazione, contaminandosi con il patrimonio musicale con cui si 
veniva in contatto. La musica elemento culturale in cui si trasmette il senso di 
appartenenza ad una comunità sia suonando all’interno che all’esterno. Si suona 
per la propria famiglia allargata, per la propria comunità in occasioni di feste 
che sono importanti momenti di coesione sociale. Si suona per gli appartenenti 
alla cultura maggioritaria, un lavoro svolto da molte famiglie allargate che 
produce un reddito. E questo continuo uscire ed entrare permette una continua 
contaminazione reciproca.
La musica come linguaggio internazionale, la musica come strumento di 
conoscenza, la musica come interazione capace di generare un nuovo modo di stare 
insieme.
Proprio grazie all’interazione tra musica sinta, musica jazz ed in parte 
musica colta europea è nato il jazz europeo. Django Reinhardt è stato, insieme a 
Stéphane Grappelli, l’artefice di questa magia. Ed è per questo che U Velto 
Radio inizia le sue trasmissioni sperimentali con un omaggio a questa grande 
musica, nel centenario dalla nascita del suo alchimista.
Le trasmissioni sperimentali di U Velto Radio si possono ascoltare in 
tutto il mondo, basta collegarsi ad internet, venire sulla pagina di U Velto e 
cliccare sul logo che vedete sulla parte destra dello schermo. Vi si aprirà una 
finestra dove potrete scegliere il programma di riproduzione musicale che 
preferite. A questo punto... buon ascolto!