Rom e Sinti, un popolo di troppo?
Mercoledì sera, 26 settembre, alcuni di noi hanno partecipato alla trasmissione 
l’Infedele, condotta da Gad Lerner. Il titolo della trasmissione “zingari: un 
popolo di troppo”. Dobbiamo confessare abbiamo subito pensato male, dopo aver 
letto il titolo scelto per la trasmissione, ma Lerner si è di certo riscattato 
conducendo una trasmissione che pensiamo abbia fatto riflettere molti. L’incipit 
della tr...
Milano, ritorno alla tolleranza zero
Da fenomeno secondario a priorità assoluta nell’agenda istituzionale, la 
presenza dei Rom a Milano viene spregiudicatamente sopravvalutata, in 
assenza di una informazione libera e attendibile, correggendo al rialzo cifre 
assolute che per la loro esiguità sarebbero poco più che inconsistenti. Ecco 
quindi che poche migliaia di persone, circa 5.000, diventano per l’Ammi...
Livorno, solidarietà a Victor Lacatus e Menji Clopotar
Il più celebre specialista delle culture Rom e Sinti, l'antropologo belga Alain 
Reyniers (in foto), ha deciso di stigmatizzare nelle giuste sedi le violazioni 
dei Diritti Umani compiute dalle autorità italiane nei confronti dei genitori 
dei bambini Rom morti nel rogo di Livorno lo scorso 10 agosto. Lo ha comunicato 
lo stesso Reyniers ad Aisha Ayari, membro del Gruppo Every...
Il Governo italiano apre la caccia al Rom rumeno
Sui Rom nascerà un gruppo di lavoro tra ministero per la Solidarietà sociale, 
Agenzia nazionale rumena per i Rom e Governo rumeno. La prima verifica del 
lavoro svolto è fissata a fine ottobre con un incontro a Bucarest. Lo ha 
annunciato il ministro per la Solidarietà sociale Paolo Ferrero che ha ricevuto 
oggi una delegazione del Governo rumeno, guidata dal Segretario di St...
Bolzano, il Sindaco si impegna a chiudere il "campo nomadi" entro il 2008
Entro la fine del 2008 il villaggio rom di Castel Firmiano sarà smantellato. Lo 
ha promesso il sindaco alle famiglie, 27 in tutto, che da undici anni vivono 
sopra la vecchia discarica. Luigi Spagnolli, assieme all’assessore Patrizia 
Trincanato, sabato è salito al villaggio, per incontrare le famiglie e spiegare 
tempi e modi del trasferimento. Ciò per quanto riguarda il breve e medio 
termine. Ma ha spiegato anche il piano di sicurezza per l’imm...
Quando la stampa alimenta il razzismo
Pubblichiamo il discusso articolo di Alberto Ronchey (in foto), pubblicato dal 
Corriere della Sera il 29 settembre scorso. Noi di sucardrom crediamo 
irresponsabile continuare ad alimentare paure e stereotipi con grida allarmiste 
o con “cronache” di chi, come Montanelli, durante la guerra d’Africa si “univa” 
con delle bambine dodicenni e lo giustificava anni dopo in televisione con la 
solita frase razzista oggi in bocca ai nostrani pedofili: “per loro è normale, 
dimostrano più anni delle nostre bambine”. Le tesi di Ronchey sono estremamente 
gravi perchè riassumono un pensiero già espresso negli anni Venti da chi poi 
condurrà allo sterminio la metà dell'intera popolazione rom e sinta...