\\ Mahalla : Articolo : Stampa
Ungheria
Di Fabrizio (del 18/12/2006 @ 10:34:38, in Europa, visitato 1842 volte)

da Hungarian_Roma

E' stata rilasciato a Budapest un nuovo studio del Fondo Educazionale (REF) sui benefici dell'investire nell'educazione dei Rom in Ungheria. Durante la conferenza stampa, Rumyan Russinov, vice-direttore di REF, ha detto: "E' ora che gli europei capiscano che l'educazione dei Rom non è solo un tema per i genitori Rom, e che devono essere rimosse molte barriere formali e informali. Ciò richiede un serio impegno da parte dei Governi e questo studio provano che questi investimenti hanno il loro ritorno". Alexandre Marc, direttore di REF, ha menzionato che la sua associazione è impegnata nel dimostrare che analisi simili sono importanti non solo dal punto di vista dei diritti umani, ma anche nel senso economico, che è l'argomento che il Ministero delle Finanze dovrebbe intendere.

Il deficit di educazione della popolazione Rom è ben documentato in tutti i paesi che partecipano al Decennio dell'Inclusione Rom. L'eredità delle passate politiche esclusioniste non solo contribuisce al mantenimento dell'esclusione sociale, preclude anche alla partecipazione nel mercato del lavoro e quindi perpetua la dipendenza dall'assistenza sociale e riduce drammaticamente il ritorno in forma di tasse. Lo Studio Fondo Educazionale Rom, condotto da  Gabor Kertesi e Gabor Kezdi [1] utilizzando dati ungheresi illustra quanto i governi potrebbero incamerare nel futuro investendo nell'educazione verso i Rom [...] I ricercatori mostrano come il deficit educativo sia associato con bassi tassi di impiego e delle conseguenze sul prelievo fiscale e sull'assistenza sociale. [...]

The study is available on www.romaeducationfund .org

[1] Institute of Economics , Hungarian Academy of Sciences and Central European University / Institute of Economics , Hungarian Academy of Sciences respectively.