L'Europa richiama ufficialmente l'Italia sul contrasto al razzismo
 L'Italia è stata richiamata ufficialmente dalla Commissione Europea per non aver  applicato in maniera esaustiva la Direttiva Europea 2000/43/CE per il contrasto  delle discriminazioni etniche / razziali. Insieme all'Italia figurano altri  tredici paesi: Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Estonia, F...
  Gallarate (Va), la comunità sinta alla ricerca di un luogo dignitoso
 Abitano in costruzioni improvvisate, non per scelta loro, ma perché, come spiega  Giuliano Ferrari, portavoce della comunità sinta, sono anni che attendono  dietro promesse dell’amministrazione una soluzione definitiva ma come siano  tuttora costretti a vivere provvisoriamente, senza soluzioni definitive. 
 Di un possibile trasferimento si parla da anni. I Sinti gallaratesi prima erano  ad Arnat...
  Sesto San Giovanni (MI), una "guerra" della disperazione?
 Dopo l’incendio che ha distrutto il "campo nomadi" tra Sesto San Giovanni e  Cinisello Balsamo, spente le fiamme, in città scoppia la polemica. A far  discutere innanzitutto le cause. Se per le forze dell’ordine il rogo potrebbe  essere accidentale, per i Rom che vi vivevano il fuoco sarebbe stato provocato  da una bottiglia ...
  Roma, la Comunità di Sant'Egidio s'interroga su Rom e Sinti
 "Mezzo milione di loro sono stati inghiottiti dai campi di sterminio ma ancora  oggi gli zingari sono al primo posto tra i gruppi piu' odiati in Occidente".  Questa contraddizione e' stata denunciata dal portavoce della Comunita' di Sant'Egidio  Mario Marazziti a margine del Convegno su 'Il caso zingari', ...
  Firenze, per le città chiediamo un patto di solidarietà
 Nel momento in cui vengono proposti “patti per la sicurezza” tra governo e  amministrazioni comunali, presentati come rimedio al degrado delle città,  chiediamo agli amministratori delle nostre città di non abdicare al loro ruolo  di governo del territorio, di non rinunciare alle politiche inclusive e solidali  che con fatica sono state costruite in collaborazione con tante associazioni, di  continuare ...
  Torino, il progetto "biblioteca vivente" domani in anteprima nazionale
 Domani a Torino, alle ore 12.00 in Piazza Castello, prenderà vita l'iniziativa  "biblioteca vivente", a cura del comitato "All different All equal" di Torino e  del Tavolo Interminoranze. 
 Il progetto "Living Library" (biblioteca vivente) è nato in Danimarca nel 2000  ed è stato adottato dal Consiglio d’Europa come strumento per la promozione dei  diritti umani. Come in una qualsiasi biblioteca ...
  Milano, ieri un incendio ha distrutto l'insediamento rom di via San Dionigi
 Un altro "campo nomadi" milanese raso al suolo dalle fiamme. Dopo l’incendio  della favela di via Barzaghi, dietro il Cimitero Maggiore, avvenuto il 21 giugno  scorso, e il rogo che due giorni dopo ha distrutto parte di un insediamento rom  a Sesto San Giovanni, ieri è toccato all'insediamento di via San Dionigi,  estrema periferia sud della città. 
 Ancora una volta l’intervento dei V...
  Milano, l'Assessore De Corato si ricorda dell'Europa a spot
 "La direttiva comunitaria, recepita lo scorso 11 aprile dal Governo italiano,  parla chiaro: ora possiamo allontanare dal nostro Paese quei cittadini  comunitari che non hanno i mezzi per sostenere dignitosamente se stessi e la  propria famiglia. Perche' allora questo strumento in Italia non viene ancora  utilizzato, mentre la Francia di Sarkozy gia' se ne avvale? E vorrei anche  sapere se della dirett...
 Roma,  Gad Lerner fa la figura del razzista davanti all'amico Amato
 Come avevamo annunciato giovedì 28 giugno scorso si è tenuto un incontro di  esperti al Ministero dell'Interno. Il professor Santino Spinelli è intervenuto  in maniera critica, esplicitando tutte le contraddizioni degli interventi sia  governativi che locali. Inoltre, ha esortato il Ministro Amato a coinvolgere  direttamente Sinti e Rom nelle decisioni.
 Ma oggi vi vogliamo parlare del sipariett...